1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 0:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: E' possibile guidare con MTO?
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2008, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Ciao a tutti
Ormai le mie assenze sono prolungate per via del fatto
che non ho un setup definitivo (a parte la montatura).
Mi chiedevo però se è possibile guidare con un MTO 500 (f8) + webcam
trovando il modo di accrocchiare il tutto al tele di ripresa.
La montatura è una AS-CG5-GT
Qualcuno ha esperienza in tal senso?
Grazie
Ettore

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' possibile guidare con MTO?
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2008, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 8:43
Messaggi: 195
Località: Bergamo
Ciao Turtle.
La risposta è SI !! :D
Io lo faccio proprio con MTO 500 f/8 e webcam toucam pro II non modificata, su eq6 prima serie.
Ho qualche problema per l'errore periodico elevato della montatura ma il sistema funziona.
La webcam è collegata all' mto tramite un portaoculari da 31.8 con filetto 42x1 (l'ho recuperato attaccando insieme vari pezzi ma non so se si trova in vendita)
L' mto è poi alloggiato su un clone XP3 e guida la canon attaccata al rifrattore D 80 F 444.
Ciao
Dario.

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' possibile guidare con MTO?
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2008, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Grazie Dario.
Visto che lo usi...
1) Con quale software e con che tempi, visto che anche io ho una webby come la Tua non modificata?
2) non ho capito cos'è il clone XP3... serve ad attaccarlo al tele?
3) Hai qualche foto dell'accrocchio?
Saluti
Ettore

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' possibile guidare con MTO?
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2008, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 8:43
Messaggi: 195
Località: Bergamo
1: PHD guiding, il tempo è il più lungo impostabile dalla webby (mi pare 1/60)
2: Il clone xp3 è semplicemente la tavola micrometrica per disassare il guida dal tele di ripresa, quasi indispensabile vista la sensibilità della webcam. Esempio http://www.tecnosky.it/tecnosky_supporti.html
3: Purtroppo al momento non ho disponibile nessuna foto (è da un po' che mi riprometto di farne) se hai pazienza vedrò di farne un po', ma ci vorrà un po' perchè adesso ho tutto smontato e l' "xp3" l'ho prestato ad un'amico per provarlo...
Ciao
Dario

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' possibile guidare con MTO?
MessaggioInviato: martedì 2 dicembre 2008, 11:13 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ti confermo la possibilita' di usare l'mto come tele guida. Lo utilizzo abitualmente. Ho cominciato con la webcam non modificata, per passare poi alla webcam modificata ed infine con la magzero.
Utilizzo PHD guiding.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' possibile guidare con MTO?
MessaggioInviato: martedì 2 dicembre 2008, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Grazie ancora a tutti

Devo fare delle prove per vedere se riesco a mettere a fuoco con gli "accrochi" che mi ritrovo.
Resta come fissare il tele alla montatura (o al tele)

Saluti
Ettore

P.s. E pensare che stavo per venderlo ;)
Non solo ieri sera mi è servito per l'occultazione di Venere. Spettacolare.
Ho pubblicato anche le foto.

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' possibile guidare con MTO?
MessaggioInviato: martedì 2 dicembre 2008, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per il fissaggio puoi guardare nell'astrobricolage del mio sito.
L'ho già fatto per me e per un mio amico

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010