1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 23:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Test ottica... come si legge?
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
http://forum.astrofili.org/userpix/1448_799_8_1.jpg

Da profano... non ci capisco nulla, so solo che un test di un'ottica, ma cosa si deduce? E' un buon risultato o no?

Dario[/img]

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 8:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Non è una bomba questo è certo 1/5 l e 1/27 in rms comunque accettabile abbastanza discreto meglio sentire gente piu' esperta....la strehl non riesco a vederla cosa è il 127 ed della meade? comunque i certificati lasciano il tempo che trovano.....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
E' l'Omegon 127er ED un tripletto apocromatico.

Quello che vorrei capire se è meglio o pari dell'ED120 Apo della Skywatcher. Perché il prezzo è inferiore di un bel po'.

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 11:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 16:59
Messaggi: 41
Località: Carignano
Tipo di Astrofilo: Visualista
:?: L'ho fatto vedere ad un ottico di un osservatorio (nome segreto!) che usa interferometri e lavora ottiche a gogo .. ed è rimassto perplesso .. dice che sembra fatto apposta per non voler essere chiaro .. e comunque per essere un tripletto non si sa che lvetri siano e almeno dovrebbe essere un po meglio ... non c'è la sthrel ratio che è fondamentale, il P/V è "normale" e l'RMS buonino ... ma se costa poco va bene (ma dipende dal poco ..) gli altri dati sono assurdi e nessuno usa i polinomi di Zernike e le immagini e così i grafici sono di fatto "illeggibili" perchè non ci sono riferimenti ... in altre parole.. sembra fatto per prendere per i fondelli ... A me pare di non potergli dare totrto ..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Grazie Gigiorat... per curiosità ti allego il link dove ho trovato il tubo:

http://www.astroshop.de/en/telescopes/o ... apochromat

L'ho già postato + o - l'argomento, ma non avevo trovato il riferimento del "test" e quindi ho voluto approfondire.

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 14:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Come immaginavo è il meade 127 ,omegon e via di seguito se ne è già parlato, è un tripletto fatto in cina, ma pochi lo conoscono bene, certo che sicuramente non monta fpl53 come il 120ed che prenderei sicuramente al suo posto, ma visto che ci serve una cavia potresti propio comprarlo :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
No no!!! Era solo una curiosità :lol:

Dario

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrolab68 ha scritto:
Perché il prezzo è inferiore di un bel po'.


In che senso "il prezzo è inferiore di un bel po'"?
Il 120ED costa meno...

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... 1065_.html

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Sì... in effetti... conviene acquistare presso questo rivenditore tedesco!!!
(Costerà così tanto perché e migliore !!!) :-) :lol:
Chissà se i nostri cari rivenditori italiani penseranno di abbassare i prezzi... troppo alti!!!

Dario

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 15:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 16:59
Messaggi: 41
Località: Carignano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sì, me lo hanno appena confermato le note fonti ;-) il produttore è la cinese Guangzhou Jinghua Optics and Electronics CO., Ltd già supplier della Meade e che vende con nomi diversi in Europa ed Usa ... i primi prodotti non erano granchè ma adesso si sono evoluti e questi sono veri tripletti seppure con vetri non di primissima qualità (ma costi contenuti ... io comunque non so se prenderò il 127 ma ho già preso l'80 mm che è una bomba sia di meccanica che di ottica ... adesso lo farò testare da chi di dovere .. e solo su richiesta e per correttezza fornisco il nome del mio fornitore privatamente ;-)) infattil'80 è a dire il vero niente affatto male ;-)) ma sulle misure più ampie non so .. e ben poca cosa si trova su internet


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010