1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 7 settembre 2025, 12:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno...a quando?
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2008, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
So che non sarà un gran periodo per la sua osservazione, anche perchè il prossimo anno si metterà di taglio con gli anelli e quindi occorrerà avere pazienza, ma quando sarà visibile di nuovo, entro la fine dell'anno in maniera decente?

Lo chiedo perchè Saturno, dopo essermi fatto abbuffate davvero incredibili con Giove, è l'altro pianeta che stimola davvero la mia fantasia di astrofilo, e penso quella di tutti voi...il pianeta più bello del sistema solare!

Mi ricordo a Luglio, quando l'ho osservato velocemente in congiunzione con marte(per me era la prima volta), l'emozione provata è stata grandissima:

mi sono messo a urlare: " è Saturno!! Ci sono gli anelli!!!"

E i miei amici che erano li con me hanno avuto una reazione simile, dove emozione, incredulità e fascino erano davvero a livelli altissimi!

Che ricordo splendido, indelebile.

Spero di rivederlo presto quindi, "il signore degli anelli" :)


Cieli sereni!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2008, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 9 giugno 2008, 12:53
Messaggi: 77
Località: Grosseto
Tipo di Astrofilo: Visualista
Forse a Novembre sarà di nuovo visibile?
Non saprei... :D

_________________
osservo con:
newton 200 mm su HEQ5 f/5, vari oculari e tanti altri accessori
cieli sereni a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2008, 11:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 18 marzo 2006, 8:03
Messaggi: 42
Località: Rocca di Papa-Roma
A fine settembre-primi di ottobre tornerà a fare capolino all'alba.Perciò converrà lasciar passare tutto ottobre per tentare osservazioni a novembre. Oltre al fatto che gli anelli saranno meno inclinati, Saturno si abbasserà anche in declinazione e per rivederlo alto nel cielo con "le vele spiegate" occorrerà aspettare qualche annetto. Sigh!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno...a quando?
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2008, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3945
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> So che non sarà un gran periodo per la sua osservazione, anche perchè il prossimo anno si metterà di taglio con gli anelli

Guarda che Saturno con gli anelli di taglio è uno spettacolo, è un peccato che proprio in quel periodo sarà in congiunzione col Sole :twisted:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2008, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il pianeta dovrebbe andare in opposizione nel mese di marzo 2009 con magnitudo di -0,94, come valore di luminosità più alta. Fai magari una simulazione con stellarium per avere info più precise.

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno...a quando?
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2008, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
photallica ha scritto:
> So che non sarà un gran periodo per la sua osservazione, anche perchè il prossimo anno si metterà di taglio con gli anelli

Guarda che Saturno con gli anelli di taglio è uno spettacolo, è un peccato che proprio in quel periodo sarà in congiunzione col Sole :twisted:


Questo non lo sapevo :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2008, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mocambo70 ha scritto:
magnitudo di -0,94

Dove l'hai letto questo valore? La sua magnitudine in questa opposizione sarà +0,5, mentre nei casi massimi arriva a -0,5, quindi -0,9 non solo non si verificherà quest'anno ma è proprio impossibile.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2008, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 13:48
Messaggi: 115
Località: Pianezza (TO)
A dicembre verso le 3 di notte sarà di nuovo possibile rivederlo; il signore degli anelli. [(IL colosso a parer mio rimane sempre GIOVE e spero di vederlo nei dintorni dei Gemelli o meglio nel Toro)noi aspetteremo].
Comunque anche se gli anelli saranno di tagli lo spettacolo non mancherà di certo.
8) 8) 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2008, 7:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 14:03
Messaggi: 501
Località: Trentino
Queste sono le date esatte in cui Saturno si metterà di taglio e gli anelli non saranno assolutamente visibili

www.pierpaoloricci.it/dati/anellisaturno.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2008, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Cerchiamo di vedere il lato ottimistico: transiti e occultazioni dei satelliti...
E quello più pessimistico (al cui confronto gli anelli di taglio sono quisquilie): che serve un buon diametro!
Quindi, tempi duri per la strumentite: Danziger, vaccinati in tempo o questa volta torni a casa con un 20" :twisted: :twisted: :twisted:
:roll: Ciao :roll:
:wink: Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010