1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 8:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Domanda su specchio newton.
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oggi ho approfittato del cattivo tempo/luna piena/arrivo nuovo strumento di guida,per dare una pulita alla strumentazione e soprattutto allo specchio del newton che era veramente sporchissimo!!! A parte che ho faticato non poco per tirare giù la cella,ma poi mi sono accorto che i 4 fermi dello specchio a mala pena lo toccano,è normale? Io per ora li ho stretti fino a farli leggermente toccare lo specchio,prima con una leggera pressione ruotava e si spostava dei pochi millimetri che ha di gioco la cella,ora sta bello fermo nonostante non abbia applicato praticamente nessuna forsatura alle viti. Vorrei sapere,ho fatto bene o posso incorrere in tensionature dell'ottica?

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su specchio newton.
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 13:25 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
spazzavento78 ha scritto:
Oggi ho approfittato del cattivo tempo/luna piena/arrivo nuovo strumento di guida,per dare una pulita alla strumentazione e soprattutto allo specchio del newton che era veramente sporchissimo!!! A parte che ho faticato non poco per tirare giù la cella,ma poi mi sono accorto che i 4 fermi dello specchio a mala pena lo toccano,è normale? Io per ora li ho stretti fino a farli leggermente toccare lo specchio,prima con una leggera pressione ruotava e si spostava dei pochi millimetri che ha di gioco la cella,ora sta bello fermo nonostante non abbia applicato praticamente nessuna forsatura alle viti. Vorrei sapere,ho fatto bene o posso incorrere in tensionature dell'ottica?


Fai uno star test, se rilevi tensionature che prima non c'erano, allenta un po'!

Io comunque tengo sempre un po' di gioco tra i fermi e la superficie. Ci pensa la gravità a tenerlo verso il basso!

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come dice il mio tornitore, quando si devono tirare certe viti che agiscono su parti delicate ci si deve comportare come se si fosse stanchissimi e debolissimi :-)
Scherzi a parte credo che dopo l'appoggio sullo specchio, se ci sono gommini o feltrini che si interpongono tra le griffe e il vetro 1/8 di giro di vite è più che sufficiente.
Se non ci sono ammortizzatori vari forse è buona cosa metterli.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 14:24
Messaggi: 312
Località: Desenzano del Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anche il mio primario ha una fastidiosa serie di aloni tipo cirri di alta quota.. :lol:

tu come hai pulito?

_________________
Bresser Messier N-130 130/1000 Mon-1 Motor
Oculari plossl 10mm 15mm
Barlow 2x Bresser
Konus KJ-6 60/800 montatura Az-0.1
Binocolo 12x50 (scollimato)
Canon Powershot A80
Baader Microstage
Eyetoy webcam (cmos 640)

Nuovo blog: http://astrofabry.blogspot.com


Linux user n°481129


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora,si i gommini ci sono e sono pure grossi,appena posso faccio uno star test e verifico,tanto devo ricollimare. Per la pulizia ho usato una miscela di alcol isopropilico e acqua distillata,ci lavo proprio lo specchio a scroscio,poi asciugo con cotone di canapa,è perfetto e non lascia nessun tipo di alone!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 15:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Io sapevo che un picolissimo gioco bisognava lasciare. considera sempre le dilatazioni termiche non solo durante la notte e il giorno ma anche quelle stagionali. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 15:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Quattro supporti strano generalmente se ne mettono 3 a 120° o comunque in disposizione simile a triangolo, lo specchio non deve essere stretto vedi le varie celle americano dove nella parte bassa c'è una cinghia, naturalmente deve stare abbastanza fermo da non compromettere la collimazione....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010