1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 6 settembre 2025, 17:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ora tocca pure a me :D
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2008, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
Ciao ragazzi :D

dopo presa la nikon d40 [senza anello e cose varie perchè sto aspettando ancora il prosismo tubo]
come gia detto da varie volte..

Adesso fra un paio di mesi mi arriva la HEQ5 [Bianca SkyScan .. NON la syntrek]
e cosa montarci su?
ecco cosa ho cercato
http://www.otticasanmarco.it/MAK180PRO_OTA.htm <- [Mi dicono che faccia schifo però XD]
http://www.auriga.it/ottica.asp?catID=T ... 0PER%20CG5 [Non son tanto sicuro sul Deep ]
http://otticasanmarco.it/R200SSDG_OTA.htm [non mi convince sul planetario]


massimo soldi da spendere = 1200-1300 eurizzz XD


commenti seri plz sono in crisi di panico e mi stavo buttando dal balcone

XD

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2008, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh dipende tutto da cosa ci vuoi fare: per le riprese in alta risoluzione il C8 forse è il migliore, ma anche il Mak180 non scherza...

Il Vixen inbece è voltato al deepsky...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2008, 13:08 
Ciao.

Ti posso garantire che il MAK 180 Pro fa tutt'altro che schifo. E' davvero uno strumentino niente male (in alta risoluzione ne parlano come di un vero e proprio KILLER).
E poi adesso è stato rinnovato (vedi mio post qui sotto....)

Claudio


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2008, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
ho letto quell'articolo di christian sul mak e non era certo positivo.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2008, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
da non certo positivo a schifo ce ne passa... avere il 180 mak a me non dispiacerebbe proprio per niente

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2008, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
ed avere un c8? o il vixen? ehehe

_________________
Immagine


Ultima modifica di AstroFerlazzo il sabato 20 settembre 2008, 14:21, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2008, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tra il Mak180 e il C8 io preferisco il C8: il C8 è più leggero, ha 2cm in più e comunque sia si sa di che pasta è fatto il C8 :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2008, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
quoto marco al 100% ;)
cmq devi decidere su cosa puntare.. deep o pianeti..
il 200 vixen per il deep è ottimo il c8 sui pianeti meglio

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2008, 15:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se fossi in te o C8 o newton Vixen. La scelta sta solo in base ai tuoi gusti ossia: voglio godermi alla grande pianeti e luna o il deep space? :)

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2008, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
TAURI 74 ha scritto:
Se fossi in te o C8 o newton Vixen. La scelta sta solo in base ai tuoi gusti ossia: voglio godermi alla grande pianeti e luna o il deep space? :)
bella domanda..una via di mezzo non esiste?
ehehe

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010