1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 18:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Meteor hunter e alimentazione..
MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2008, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cia a tutti.. finalmente la mia stazioncina di rilevazione automatica meteore sta per essere pronta..
Devo solo prentere il case da esterni per la camera e.....
...qui scatta la domanda..
la mia cctv camera ha alimentazione da normale presa di corrente (220v).
Ora se io volessi piazzarla fissa sul tetto o sul terrazzo, si potrebbe pensare con un pannellino solare e una batteria di farla funzionare?
Grazie a tutti!
PS: esistono convertitori video-->wireess?
in modo da trasmettere dal tetto a casa senza cavi..

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meteor hunter e alimentazione..
MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2008, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
EightyFive ha scritto:
Ora se io volessi piazzarla fissa sul tetto o sul terrazzo, si potrebbe pensare con un pannellino solare e una batteria di farla funzionare?


Il problema non è il voltaggio ma quanto consuma.

Cita:
PS: esistono convertitori video-->wireess?
in modo da trasmettere dal tetto a casa senza cavi..


Dipende. Ci sono trasmettitori a banda abbastanza larga (non ti basta, ovviamente, un semplice convertitore), ma, oltre a trovarli e vedere quanto costano, devi alimentarli (devi metterlo in conto se riesci a usare il pannellino) ed essere sicuro di riuscirci a comunicare. Sei in visibilità? Che distanza?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2008, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
distanza pochi metri.. dal tetto al iano sotto

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010