1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 21:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2008, 12:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Vorrei cambiare quello che ho (un vecchio possl da 9,5 della Meade) con uno simile di focale ma che abbia piu' campo e di qualita' migliore, adatto al mio piccolo APO da 80mm SW Equinox.
Senza pero' fare spesi folle, casomai anche usato.
Per esempio lo SWAN della WO da 9mm e un prodotto buono e lo ritenete adatto?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2008, 13:15 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27071
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gli SWAN non hanno niente a che vedere con gli UWAN.

Tutti gli swan che ho provato mi hanno tremendamente deluso (il 20mm e non ricordo quale altro).

Io so che Lead Expression usa un Meade UWA 8.8 serie 5000 con il suo 80ED e mi ha detto che il campo restituito è molto bello.
In effetti mi viene da consigliarti proprio quest'oculare, magari da comprare usato..

Ecco un confronto tra la serie nuova e la vecchia:
http://www.ar-dec.net/index.php?page=4000vs5000

Nel sito c'è anche una prova di un Hyperion 8.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2008, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
davidem27 ha scritto:
Io so che Lead Expression usa un Meade UWA 8.8 serie 5000 con il suo 80ED e mi ha detto che il campo restituito è molto bello.


Io veramente ti ho detto che è "fantastico" :D

Sono molto contendo di questo oculare. Il campo è generoso e ben corretto, i colori rimangono quelli originali e non ci sono aloni residui (prima differenza che ho notato con l'8mm Hyperion) e il contrasto è discreto.

Se riesci privalo, ne vale la pena :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2008, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto l'idea di Davide.
Anche a me è subito venuto in mente un bel Meade UWA 8.8mm.
Se ne trovano spesso nei mercatini dell'usato, specialmente quello americano (astromart).
Io ho quello vecchia serie (4000) e funziona egregiamente, ma anche quello nuovo (serie 5000) ha un'ottima fama.
Direi che il serie 4000 ha in più una maggior comodità osservativa. Inoltre puoi usarlo direttamente nel focheggiatore senza adattatore 1.25"/2" avendo il doppio barilotto.

Questo secondo me è il miglior compromesso prezzo/prestazioni, considerando oculari con prestazioni di punta.
Altrimenti, per migliorare ancora, dovresti andare sui nagler (o l'ethos), oppure scendere con il campo apparente.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2008, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Davide del test, ero passato sul tuo sito proprio per quella prova circa una settimana fa ed ero certo che il link non funzionasse, perchè mi rimandava all'home-page :roll:

Chiedo a chi ha più esperienza di me, l'8.8 serie 5000 può essere utilizzato proficuamente anche nel planetario o è solo un inutile pachiderma? Lo so che l'OR è meglio, ma qua abbiamo 80 e passa gradi di campo, il problema oramai non me lo pongo proprio più ;)

Ciao a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2008, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
maidiremirko ha scritto:
Chiedo a chi ha più esperienza di me, l'8.8 serie 5000 può essere utilizzato proficuamente anche nel planetario o è solo un inutile pachiderma? Lo so che l'OR è meglio, ma qua abbiamo 80 e passa gradi di campo, il problema oramai non me lo pongo proprio più ;)


Mmm... Dovrei rifare delle prove ma, onestamente, non mi pare di ricordare un mio particolare entusiasmo su Giove, l'ho provato invece sulle doppie luminose e, data la correzione cromatica e il campo generoso, è uno spettacolo :)

Appena (e se) riesco faccio una recensioncina in questo senso riservandomi una serata a qualche pianeta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2008, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 12:37
Messaggi: 371
Località: Desenzano del Garda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nagler 9 type 6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2008, 14:09 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27071
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
maidiremirko ha scritto:
Chiedo a chi ha più esperienza di me, l'8.8 serie 5000 può essere utilizzato proficuamente anche nel planetario o è solo un inutile pachiderma?


L'8.8 5000 non è affatto un pachiderma!!!
E' decisamente più piccolo della serie 4000 e quest'aspetto gioca a suo favore (tra i due contendenti del test) per chi vuole un oculare leggero.

Per rispondere alla tua domanda ricordo ancora un Saturno con un LB10" visto con l'8.8 5000.....il seeing era uno spettacolo inaudito e la trasparenza non un granchè....
I colori di Saturno erano stampati nell'oculare senza alcun residuo cromatico. Mi impressionò tremendamente perchè l'immagine restituita era notevole!

Per la precisione, poi, l'8.8 5000 ai bordi soffre di residuo cromatico blu. Poca roba, per me.

PS/OT: ho li sito in continuo aggiornamento. Sto implementando nuove cose....mi scuso per eventuali link mancanti! :(

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2008, 14:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
davidem27 ha scritto:
Gli SWAN non hanno niente a che vedere con gli UWAN.

Tutti gli swan che ho provato mi hanno tremendamente deluso (il 20mm e non ricordo quale altro).

Io so che Lead Expression usa un Meade UWA 8.8 serie 5000 con il suo 80ED e mi ha detto che il campo restituito è molto bello.
In effetti mi viene da consigliarti proprio quest'oculare, magari da comprare usato..

Ecco un confronto tra la serie nuova e la vecchia:
http://www.ar-dec.net/index.php?page=4000vs5000

Nel sito c'è anche una prova di un Hyperion 8.


Si si lo so che non c' entrano per niente. Grazie per aver postato il confronto, molto interessante.
pero' sono andato a vedere i prezzi ed e' un po' altino, troppo per l'ottantino (poi non so quando mai lo utilizzero per altri possibili futuri telescopi).
Come dicevo vorrei spendere meno, molto meno (anche usato la vedo dura che l'8.8 possa trovarlo a molto meno).
Allora mi chiedevo, senza aver un campo grande quanto il Meade o quanto il WO (che mi dici non e un gran che), com'e la qualita' del Meade possl (che comunque ha 60gradi di campo) da 9mm? Almeno ha un prezzo piu' "umano". :D

Ops oppure il Celestron da 10mm X-cel? (campo piu' ridotto ma ancora andrebbe bene).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2008, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
Come dicevo vorrei spendere meno, molto meno (anche usato la vedo dura che l'8.8 possa trovarlo a molto meno)...


Secondo me, con meno di 150 euro (tutto incluso) te la puoi cavare :wink: :
http://www.astromart.com/classifieds/details.asp?classified_id=585882

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010