1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 7 settembre 2025, 16:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2008, 13:42 
il proprietario dell'agriturismo dove si svolgerà lo starparty il prossimo fine settimana mi ha chiesto di dargli una mano (in quanto lui non è un astrofilo) x costruire un osservatorio poichè l'azienda è anche fattoria didattica quindi ci saranno frequenti visite di scolaresche e gruppi vari.
io pensavo alle cupole che vende skypoint che costano attorno ai 2000€ poi pensavo ad un c14 usato (4000€) a una g11 con goto (2500€ usata)
e i restanti 1500 € x tutti gli accessori vari.
voi che ne dite ?
avete quanche consiglio particolare?
grazie
Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2008, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusami Marco ma le cupole che vende skypoint, non costano mica 2000 euro... :shock:

IO in origine dovevo prendere il modello base e mi stava intorno ai 3100, senza isolamento termico, con l'isolamento andava a feinire quasi 4000 euro, + il trasporto di 250 euro , se non 300..ovviamente dalle mie parti..

Poi ho optato per una casa in Legno, con tetto da modificare, spesa totale
700 , con trasporto.

IO ti consiglio una bella casa in Legno , se vuoi spendere 2000 Euro,
avrai il Plusultra, se mai gl idevi solo modificare il Tetto.

Il C14 usato ci sta' benissimo x 4000 euro, + una montatura adeguata ,
e la G11, credo sia al limite, ma per uso visuale e' ottima. :wink:

Con questa configurazione, ci sei sui 10000 Euro, alrimenti ci stai sopra. :wink:


Poi tutto dipende da quello che si vuole vedere, dalle condizioni del cielo,
e quant'altro, come ben sappiamo.. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2008, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3945
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> io pensavo alle cupole che vende skypoint che costano attorno ai 2000€ poi pensavo ad un c14 usato (4000€) a una g11 con goto (2500€ usata)
e i restanti 1500 € x tutti gli accessori vari.

IMHO il consiglio che gli hai dato è ottimo; specie se il vincolo è la cupola precostruita è difficile non pensare a un catadiottrico che permette di abbinare grande diametro a compattezza e a una montatura non da fantamilionari.
Se poi al posto di un C14 trova un M12 o un C11 siamo lì. Per quanto riguarda la G11 credo che Giuliano ne avesse una usata, non so se c'è ancora
Se invece l'infrastruttura consentisse un maggiore spazio di manovra non sottovaluterei questo
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=31080
Lo vedo molto adatto per lo scopo

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Ultima modifica di photallica il domenica 21 settembre 2008, 14:23, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2008, 14:07 
ciao Pippo,
ho visto nella pubblucità sulle riviste che i prezzi partivano dai 2000€ circa,sbaglio?
comunque anche l'ideadella casetta non è male :wink:
credo però che debba essere studiata veramente bene!
Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2008, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aspetta che controllo sul loro sito..vediam ose sono rimasto in dietro.. :wink: ..ma non credo...


Confermo.

http://www.skypoint.it/ecommerce/dettag ... pen=Cupole

3100 il modello Base. senza isolamento termico...
Non ho preso questo modello ,in quando obbligatoriamente ci devi mettere una colonna, per il diametro di soli 2.30m all'interno, secondo me un po piccolo.

Ho acquistato una casetta in legno 2x2, con eventuale colonna, e mensole tutte in torno da sfruttare al massimo lo spazio, e avere poco ingobro sul Terrazzo.

Comunque il C11 come ti hanno consigliato e' un ottimo compromesso,
ora lo danno a 2500 euro, se giri in rete, anche la G11 col GOTO la trovi usata, + gli accessori indispensabili, ci fai un ottimo osservatorio.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2008, 14:17 
si ho controllato anch'io sul sito ed effettivamante costa 3100€,sai mica il peso della struttura?
Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2008, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quando parlai col tecnico mi disse 200kg, all'incirca.
Ma alla fine credo voglia sempre una Base in Cemento , o qualcosa del genere, per essere fissata, onde evitare dispiacevoli sorprese.

Almeno io farei cosi'... :wink: ..la fisserei sempre al suolo.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2008, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
scordatevi di mettere un C14 su una G11... la resa è ridicolmente imbarazzante: assolutamente inusabile.
Il C14 deve essere tenuto da una montatura che regge circa 40 chili. Quindi una D-6, una EM 500, una 2000QCI, una AP 1200 o ap 900 (ma proprio a voler andare al limite), una MI250, una TYTAN HGM, forse una LXD750 al limite, una G42 et similia. NIENTE di meno.

In un osservatorio la parte più costosa è la montatura.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2008, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
ma perchè no una bella montatura fissa ? regge tutto!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2008, 22:48 
cherubino ha scritto:
scordatevi di mettere un C14 su una G11... la resa è ridicolmente imbarazzante: assolutamente inusabile.
Il C14 deve essere tenuto da una montatura che regge circa 40 chili. Quindi una D-6, una EM 500, una 2000QCI, una AP 1200 o ap 900 (ma proprio a voler andare al limite), una MI250, una TYTAN HGM, forse una LXD750 al limite, una G42 et similia. NIENTE di meno.

In un osservatorio la parte più costosa è la montatura.

Paolo


perchè dici che una G11 non lo regge?io con la tua exG11 non ho mai avuto nessun problema ed il mio DK pesa 21/22kg,forse i motori astromeccanica hanno una marcia in più :wink:

ciao Marco


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010