1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 20:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 17:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
chiedo scusa se sono OT in questa sezione del forum, ma non sapevo dove altro metterla :-)
Guardate questo link su Repubblica:

http://www.repubblica.it/2008/09/sezion ... rario.html

in cui parla di un arco circumzenitale fotografato a Cambridge qualche giorno fa. Nel complesso il contenuto dell'articolo e' plausibile, ma da quello che ne so (e che ho letto da fonti un po' piu' serie), e' profondamente errata la conclusione (ovviamente riportata a caratteri cubitali nel titolo) che sia colpa del cambiamento climatico.

E' pur vero che questi fenomeni, leggendo le varie fonti, sono abbastanza rari alle basse latitudini, ma da qui a dire che sia colpa del clima che cambia, ci passano parecchi livelli di stupidita' e disinformazione.

Voi che cosa ne pensate?

Edit #1: tra l'altro, la notizia viene (ovviamente) riportata online su molti siti web inglesi, senza dare alcun risalto ad eventuali legami con il mutamento del clima...

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so se è il cambiamento climatico ma io l'ho fotografato l'anno scorso qui in Toscana, molto più a sud di Cambridge. Ma io non ho la stessa visibilità. :-(


:-) :-) :-) :-)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 luglio 2007, 14:27
Messaggi: 552
Località: Termoli (Molise)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il punto è che i giornalisti devono sempre ingrandire la cosa. Se non parlavano dei mutamenti climatici, l'articolo non sarebbe neanche uscito!

_________________
--- Flickr.ndrearu

Strumentazione:
Skywatcher 80ED Pro su montatura Meade LXD75 con Autostar, fuocheggiatore elettronico, oculari da 26mm Meade, 15mm Celestron e 5mm Hyperion, lente di barlow Meade 2X, Canon EOS400D non modificata con obiettivi Canon EF 18/55 e Sigma APO 70/300, rifrattori guida 70/700 Konus e 70/300, Meade LPI, filtri Baader UHC-S e Astrosolar, anelli decentrabili e scatto remoto autocostruiti, notebook Dell Latitude A560.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 20:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me è colpa del buco nero che stanno creando al CERN.......... :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Ciao...

Anche io avevo letto l'articolo e ho pensato subito ad una bufala o al solito giornalista che non ha capito nulla.

In sostanza il giornalista non si accorge di una grossa contraddizione... L'articolo da' ad intendere che il fenomeno avvenga spesso ai poli perchè lì fa freddo. Ma visto che ci sono i cambiamenti climatici, adesso è facile che il fenomeno si verifichi anche più a sud...
Con la logica conseguenza che vuol dire che a sud fa più freddo che prima (del resto avviene un fenomeno che dovrebbe essere tipico ai poli!!! ;-) )... cosa in contraddizione con il titolo che attribuisce ai cambiamenti climatici (che come si sa tenderebbero ad innalzare le temperature!!) il tutto...

Bah....

J.

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Questa Mitton se è la stessa di cui si trova qualche nota sul web è un'astronoma, cosa ne sa di climatologia ?

E' già stato scritto sopra, ormai basta parlare di mutamenti climatici per avere spazio sui media, poltrone in politica, finanziamenti... è la nuova strada per la notorietà. Poi ce lo fanno a fettine tutti i giorni con il riscaldamento globale e ora escono con l'arcobaleno che si forma al freddo ?

A me hanno veramente sfracellato gli zebedei.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 23:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Renzo ha scritto:
Non so se è il cambiamento climatico ma io l'ho fotografato l'anno scorso qui in Toscana, molto più a sud di Cambridge. Ma io non ho la stessa visibilità. :-(


:-) :-) :-) :-)


buahahahhahaha penso di ricordare quella tua foto!
Mi pare fosse vicino al periodo che andasti a fare un giro in Campigna con l'Antonietta e la fam. Menichelli.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2008, 6:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giorgio ha scritto:
Secondo me è colpa del buco nero che stanno creando al CERN.......... :lol:


Lo volevo dire io :lol: :lol: :lol:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2008, 8:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Anche i miei compagni d lavoro leggendo la notizia ci hanno creduto e ho faticato per spiegargli che questo fenomeno non e poi cosi raro e non legato certamente ai cambiamenti climatici!
Io lo vidi al mare l'anno scorso e fu spettacolare! La gente tutta con il naso all'insu. Pero' niente foto purtroppo! :(


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2008, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
esordini ha scritto:
CUT

E' pur vero che questi fenomeni, leggendo le varie fonti, sono abbastanza rari alle basse latitudini, ma da qui a dire che sia colpa del clima che cambia, ci passano parecchi livelli di stupidita' e disinformazione.

Voi che cosa ne pensate?

Edit #1: tra l'altro, la notizia viene (ovviamente) riportata online su molti siti web inglesi, senza dare alcun risalto ad eventuali legami con il mutamento del clima...

Io so solo che se lo vedono quei sfegatati di scie chimiche sbandiereranno che è colpa di un nuovo attacco a microonde dell'haarp :roll:

_________________
Il prodotto perfetto non esiste, ognuno deve valutare il proprio in base alle proprie necessità e disponibilità economiche.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010