1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 21:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Che ne pensate di queste montature?
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2008, 11:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Sono un po' "innamorato" di queste montature, soprattutto quelle a forcella
http://www.mathis-instruments.com/index.html
e trovo ottima anche quella "piccolina" tedesca
http://www.mountaininstruments.com/page ... Go-To.html
Io la vidi una in Italia un po' di anni fa (e non erano proprio uguali a queste, forse una versione precedente) ed ero rimasto colpito.
Voi cosa ne pensate? Ne avete vista qualcuna in Italia? :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2008, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io non ti posso proprio aiutare, non avendone vista neppure una dal vivo....ma per la mia salute è stao meglio così!! :wink:

Immagino però che siano montature di alto livello, almeno da quello che ho viso in rete. Penso che superato un certo livello di prezzo si aprino davanti una gamma di prodotti di nicchia che è difficile scegliere. Penso possa guidarti solo l'estetica e l'istinto.
Però, mentre la MI250 ha un prezzo ancora abordabile (considerato anche il cambio favorevole), per la serie a forcella prenderei in considerazione anche produttori nostrani......e quà si apre una voragine di disquisizioni....ehehe....
Ma che bolle in pentola Ras?
Ciao.
Gp.

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2008, 11:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Gp ha scritto:
Io non ti posso proprio aiutare, non avendone vista neppure una dal vivo....ma per la mia salute è stao meglio così!! :wink:

Immagino però che siano montature di alto livello, almeno da quello che ho viso in rete. Penso che superato un certo livello di prezzo si aprino davanti una gamma di prodotti di nicchia che è difficile scegliere. Penso possa guidarti solo l'estetica e l'istinto.
Però, mentre la MI250 ha un prezzo ancora abordabile (considerato anche il cambio favorevole), per la serie a forcella prenderei in considerazione anche produttori nostrani......e quà si apre una voragine di disquisizioni....ehehe....
Ma che bolle in pentola Ras?
Ciao.
Gp.


Con un prezzo nemmeno altissimo confrontate con quelle piu'
"rinomate" e vendute in Italia. certo sono ad alto livello ma quellapiu' piccola ha un ottimo prezzo per la sua qualita' confrontata con altre della sua classe.
Cosa bolle? bah spero che il teelscopio dell'osservatorio sia sistemato (ci son problemi non proprio banali) se no devo decidere a fare una pazzia! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2008, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Una gran bella montatura da postazione fissa.


Da quel che si legge qui ha caratteristiche forse migliori dei nomi blasonati e più conosciuti, chissà se qualcuno ce l'ha in italia

http://www.skypoint.it/ddl/allegati/AP-3229.pdf

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2008, 14:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
skymap ha scritto:
Una gran bella montatura da postazione fissa.


Da quel che si legge qui ha caratteristiche forse migliori dei nomi blasonati e più conosciuti, chissà se qualcuno ce l'ha in italia

http://www.skypoint.it/ddl/allegati/AP-3229.pdf


grazie non mi ero accorto che la vendesssero in Italia!!
Le specifiche sono una bomba, lo sapevo, e poi una cosa non meno importante e la certificazione dei vari errori, cosa veramente unica (o quasi) nel panorama delle montature.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2008, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In questo genere di montature (viste le caratteristiche e i costi) credo che sarebbe bene chiarire con l'eventuale venditore le modalità e i termini di assistenza.
Metti che si blocca un ingranaggio. Cosa succede? Devi smontare il tutto e rispedire in fabbrica a tue spese o c'è un centro assistenza che magari interviene in loco?
Credo che per una montatura di grosse dimensioni da porre in postazione fissa sia quanto meno fondamentale chiarire questo concetto (magari meglio se scritto sulla proposta d'ordine, tanto per non avere grattacapi dopo). Se poi non ce ne sarà bisogno meglio ma credo che un minimo di salvaguardia ci voglia quando si investono cifre considerevoli

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2008, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
al mio osservatorio ne ho una su cui monta un maksutov 280 :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2008, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
noi in osservatorio abbiamo una montatura equatoriale a forcella Mathis MI-500F dotata di elettronica astro-physics
Immagine

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2008, 15:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
EightyFive ha scritto:
noi in osservatorio abbiamo una montatura equatoriale a forcella Mathis MI-500F dotata di elettronica astro-physics
Immagine


:shock:
Allora vedo che e' piu' diffusa di quanto pensassi. Mi sai dire come va e se gli errori dichiarata siano proprio quelli?
Dimenticavo cosa c' e' montato sopra?


Ultima modifica di ras-algehu il martedì 16 settembre 2008, 15:22, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2008, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
EightyFive ha scritto:
noi in osservatorio abbiamo una montatura equatoriale a forcella Mathis MI-500F dotata di elettronica astro-physics
Immagine
ecco simile a questa :)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010