1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 20:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2008, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
S.O.S a tutti i possessori e intenditori di CCD STARLIGHTS!!!!!
Vengo al dunque:...il gruppo di astrofili di cui faccio parte da circa un anno(WWW.ARISTARCODISAMO.it) un bel giorno mi salta fuori dicendomi che loro sono in possesso di una camera ccd che non sono riusciti mai a far funzionare; mi hanno appioppato il compito per la rianimazione della suddetta.
ieri me l'hanno consegnata,si tratta di una STARLIGHT XPRESS HX516 con connessione parallela ma c'è pure tutto il neccessario per la connessione USB,....via! ho subito collegato il tutto al mio portatile (un HPCompaq nx7400 windows XP) una volta collegata l'usb al pc automaticamente mi chiede di inserire il dischetto per i DRIVERS....hem...il dischetto chissà che fine gli avranno fatto fare??!... quindi mi appello a voi molto più esperti.
si possono reperire i drivers in internet? e se si, quale percorso bisogna seguire x istallare il tutto correttamente?....scusate ancora la mia ignoranza.....Corrado :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2008, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
http://www.starlight-xpress.co.uk/serv02.htm

non ho mai usato una hx516 parallela + USB quindi non ti so dire i passi esatti.

Direi di partire da qui
http://www.starlight-xpress.co.uk/serv05.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2008, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se hai Astroart puoi scaricare i plugin per questa camera e non hai bisogno di altro. Attento che devono essere i plug per la HX516 USB e non parallela (se usi lo scatolotto usb)..
Sul sito della starlight trovi comunque anche l'inf per far funzionare la camera, ma non ricvordo se serviva proprio quando si usava l'adattatore usb. :roll:
Ciao.
Gp.

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2008, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
aspetta...
serve indubbiamente il driver USB1 (se lo vuoi usare con interf USB... e direi di si) poi un plugin per il tuo programma di controllo.

Senza un driver Astroart non puo' fare nulla :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2008, 10:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:

Senza un driver Astroart non puo' fare nulla :)



Confermo al 100%...
Da l sito Starlight scarichi il giusto driver e poi sei pronto per utilizzare
la camera con qualsiasi programma tramite apposito plugin.
Una sola cosa...
se e' l'interfaccia 1.1, installa il tutto senza avere altri dispositivi USB collegati al pc.... quell'interfaccia puo' essere un po' rognosa da
far funzionare....

Non so se la HX ha gia' la patch installata, ma se le immagini che scaricherai presenteranno delle vistose righe verticali, preparati
a fare un intervento... c'e' un condensatore da sostituire all'interno della camera... semplice, ma risolutivo...
Ciao, Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2008, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23688
bisogna sempre leggere la Bibbia prima di entrare in Chiesa :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2008, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
maxdedeo ha scritto:
Christian Cernuschi ha scritto:

Senza un driver Astroart non puo' fare nulla :)



Confermo al 100%...
Da l sito Starlight scarichi il giusto driver e poi sei pronto per utilizzare
la camera con qualsiasi programma tramite apposito plugin.
Una sola cosa...
se e' l'interfaccia 1.1, installa il tutto senza avere altri dispositivi USB collegati al pc.... quell'interfaccia puo' essere un po' rognosa da
far funzionare....

Non so se la HX ha gia' la patch installata, ma se le immagini che scaricherai presenteranno delle vistose righe verticali, preparati
a fare un intervento... c'e' un condensatore da sostituire all'interno della camera... semplice, ma risolutivo...
Ciao, Max


Già ho detto una bischerata! :lol: è stato molto tempo fà che ho usato le vecchie serie MX e non ricordavo. Invece con la nuova H9 ha funzionato tutto liscio-liscio... 8)

Max, però io il condensatore lo avevo sostituito anche io sulla vecchia Mx e ho risolto tutto, ma non credo vada sostituito anche sulla HX, che ha un sensore diverso.
Comunque ottimo dare tutti i consigli migliori su questo genere di camere che ormai sembrano appartenere alla preistoria, ma possono svolgere anora un ottimo lavoro....sopratutto la HX :wink:
Ciao.
Gp.

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2008, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
aggiungo che se non ti trova la periferica BLOCKIO trovi il .inf nella directory C:\windows\system32\driver

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2008, 11:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti lo avevo scritto semplicemente in via preventiva... :wink:
credo che la HX non abbia bisogno di nulla....
era per evitare inutili spaventi :D :D :D

Corrado, facci sapere se risolvi...
ciao, Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2008, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vai Corrado devi assolutamente farla funzionare sta cam....magari anche per Sabato, tempo permettendo :D

ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010