1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 21:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2008, 13:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, volevo segnalarvi che per puro caso, navigando nel sito di OSM, mi sono imbattuto in oculari planetari della Skywatcher: le focali spaziano da 9 a 2.5mm, l'estrazione è di 16mm per tutti, il campo 58° per tutti.

http://www.otticasanmarco.it/skywatcher_oculari.htm

Il tutto a 1€ al grado :lol: ;)

Ma da dove saltano fuori? Credo sia una versione ancora più economica dei cloni dei TMB Planetary, tipo i Geoptik. Di certo non sono i Super-Planetary della W.O. perchè quelli sono solo 3 focali :roll:

Spero di aver fatto segnalazione gradita.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2008, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
maidiremirko ha scritto:

Ma da dove saltano fuori? Credo sia una versione ancora più economica dei cloni dei TMB Planetary, tipo i Geoptik.



Magari escono dalla stessa fabbrica.... se fosse cosi, peccato, io li ho pagati 100e l'uno! :cry:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2008, 14:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
TS già li vende a (molto) meno, mi pare 69.90€, ma c'è da considerare anche la spedizione, una ventina d'euro.
Però certo che 57€ è un prezzaccio: o fanno pena, oppure iniziano a lavorare su quantitativi enormi :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2008, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
a prima vista non sembrano i soliti tmb.. ma magari e' solo "l'involucro" diverso.

OSM invece potrebbe sistemare la pagina, visto che con firefox e' tutta sballata. :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2008, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Assolutamente 57 euro è un ottimo prezzo...io il mio Orion da 3mm con estrazione pupillare a 20mm l'ho pagato oltre 100 euro....

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2008, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah, mi pare molto strana sta storia, sembrano cloni anche loro ma il prezzo puzza. Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2008, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bè effettivamente 57 euro sono troppo pochi...io da cavia non farò...magari il mio amico Valerio, visto che era alla ricerca di un planetario potrebbe anche provare :D

ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2008, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
Assolutamente 57 euro è un ottimo prezzo...io il mio Orion da 3mm con estrazione pupillare a 20mm l'ho pagato oltre 100 euro....


Addiritttura...Giuliano vende la versione marchiata WO a 85€ (più spedizione, credo)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2008, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Christian Cernuschi ha scritto:
a prima vista non sembrano i soliti tmb.. ma magari e' solo "l'involucro" diverso.


L'"involucro" sembra quello dei TS che vendono sul negozio E-Bay.
Molto probabilmente sono uguali ai TS, e ""cloni"" tra virgolette dei TMB, perchè come dicevo in un altro post, la differenza coi TMB si vede.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2008, 11:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ford Prefect ha scritto:
L'"involucro" sembra quello dei TS che vendono sul negozio E-Bay.
Molto probabilmente sono uguali ai TS, e ""cloni"" tra virgolette dei TMB, perchè come dicevo in un altro post, la differenza coi TMB si vede.


Hai mai avuto la possibilità di fare un confronto a tre fra un Plossl/OR, un TMB originale e un TMB clone?

ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010