1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 15:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2008, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
fino a che punto un'oculare può incidere sull'esito di uno star test? e la diagonale?
grazie

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2008, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
al centro del campo sullo star test fondamentalmente nn incide in maniera visibile.
il diagonale invece puo' dare scollimazione e astigmatismo se tensionato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2008, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
su un'oculare WO swan 20mm 72° a bordo campo le stelle erano molto elongate sembravano quasi delle piccole linee.

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2008, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
nessun oculare nn puo' fare miracoli.
se il telescopio ha il campo curvo , un oculare migliore puo' evidenziare meno il difetto fisiologico, ma elimarlo no.
Su qualsiasi dobson per esempio, ai bordi il coma e' sempre presente.

Se mettessi su esempio un pentax xw, quelle lineette sarebbero leggermente piu puntiformi, ma mai come al centro del campo , per colpa del tele


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2008, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
a questo punto devo verificare se è normale in un tubo come il mio tale curvatura a bordo campo..rimane il fatto che in un oculare vixen LV6mm era molto meno evidente :?

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2008, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
ma e' normale che fosse meno evidente, il lv 6 ha solo 50 o 45° -nn ricordo bene.- , di campo apparente.
Se mettessi su un ultragrandangolare da 80° abbondanti, vedresti il difetto aumentare enormemente...

Da me con l'ethos da 100° seppur spaziale, ai bordi le stelle si allungano x forza.......perche' e' colpa del telescopio.

Se avessimo un apo spianato , nn avremmo questa curvatura di campo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2008, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
si e no Vale..
sbaglio o i Nagler nascono per telescopi aperti come il tuo dobson?

Non coreggeranno al 100% ma funzionano sicuramente meglio di uno generico. (tipo hyperion)
Non e' questione che l'hyperion e' scarso, ma del fatto che un nagler viene progettato per determinate curvature di campo.

Io per lo meno, ho sempre creduto cosi', ma non sono un granche' come visualista... :roll:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010