1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 18:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: H-a low cost qualcosa si muove.
MessaggioInviato: sabato 13 settembre 2008, 10:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Finalmente il pst ha un concorrente diretto il Lunt 35mm
Sulla carta le caratteristiche dovrebbero essere migliori a parte la focale.
Il prezzo 499...
Peccato i tempi d'attesa che saranno biblici penso.
http://www.luntsolarsystems-europe.com/ ... ice1=99119


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: H-a low cost qualcosa si muove.
MessaggioInviato: sabato 13 settembre 2008, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
ska ha scritto:
Finalmente il pst ha un concorrente diretto il Lunt 35mm
Sulla carta le caratteristiche dovrebbero essere migliori a parte la focale.
Il prezzo 499...
Peccato i tempi d'attesa che saranno biblici penso.
http://www.luntsolarsystems-europe.com/ ... ice1=99119


con tutto il contrasto che vuoi sono sempre 35mm, risoluzione peggiore di 3" d'arco, il sole ha un diametro di soli 1800" circa.

Secondo me palare di low cost mi pare azzardato (una milionata per un 35mm....)
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 settembre 2008, 15:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Il pst ha un apertura utile dell'etalon di 20mm mi sembra mentre i Lunt è di 35.
Ovviamente low cost non è ma rispetto alle cifre richieste anche per il solo pst due anni fà la diminuzione è notevole.
Purtroppo dovrò ancora rinviare l'acquisto di un telescopio solare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 settembre 2008, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'apertura dell'ethalon è di 20mm ma si trova in fondo al tubo, dove ne servono 20. Qui si parla invece di apertura frontale.
Diciamo che questo cercatore h-alfa non mi ha attualmente impressionato. :)
Spero di metterci l'occhio dentro presto e che gli altri modelli siano più interessanti.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2008, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
perchè questo lo avevate visto??
http://www.skypoint.it/ecommerce/elenco ... en=DAYSTAR
li fanno sempre più piccoli :D
potranno avere bande passanti molto strette super dotazioni ma rimangono 3,5 cm un pò inutili per un osservazione decente...
il pst già a 50, 60 ingrandimenti diventa difficile da mettere a fuoco...
invece vendevano il solarmax 90 a 5000$ negli USA peccato che non spediscano i coronado in italia...

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2008, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
LorenzoM ha scritto:
perchè questo lo avevate visto??
http://www.skypoint.it/ecommerce/elenco ... en=DAYSTAR
li fanno sempre più piccoli :D
potranno avere bande passanti molto strette super dotazioni ma rimangono 3,5 cm un pò inutili per un osservazione decente...
il pst già a 50, 60 ingrandimenti diventa difficile da mettere a fuoco...
[cut]


ma no!! ma cosa dici?!?

<<Il SolaREDi offre una risoluzione di 4.7 arcosecondi praticamente uguale alla normale risoluzione che si può ottenere durante il giorno dall’Italia.>>
leggo questo sul sito del venditore e chiudo la pagina.
Ma chi spende migliaia di euro per diametri maggiori e' un bilotto?

quando leggo certe descrizioni puramente commerciali mi viene tristezza.
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2008, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aggiungiamo che questi lunt sono rari come fiori nel deserto...
ancora non ho trovato alcuna recensione soprattutto negli USA ne visto alcuna ripresa, eppure gli altri modelli che come caratteristiche e prezzi sono ottimi sono usciti da un pò...

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010