1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 21:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: confronto C6 mak150
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 18:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 20:16
Messaggi: 32
Salve, sono interessato alle prestazione dei due strumenti in oggetto.

Qualche tempo fa avevo visto un pdf con il confronto tra i due strumenti ( Celestron e Skywatcher) ma non lo riesco più a trovare.
C'è qualcuno che gentilmente mi può dare il link o inviarlo?


Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 19:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vai sul sito dell'Auriga e cerca una voce tipo "prove strumenti". Dovrebbe esserci il confronto che dici tu


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 19:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 20:16
Messaggi: 32
Purtroppo no....è stato tolto...per quello chiedevo...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
ci sono molte recensioni dei C5 on line e qualcuna dei mak 150 f12 di sw et similia.
Non so se ne esistono di comparative però... sono strumenti concettualmente diversi e di costo altrettanto differenze.
Mah...
cosa devi farci?

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 21:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 20:16
Messaggi: 32
[/quote]ci sono molte recensioni dei C5 on line e qualcuna dei mak 150 f12 di sw et similia.
Non so se ne esistono di comparative però... sono strumenti concettualmente diversi e di costo altrettanto differenze.
Mah...
cosa devi farci?
[/quote]

alta risoluzione


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Io ce l'ho quella recensione te la posso inviare, lasciami la tua email in mp.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2008, 7:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il mak in alta risoluzione dovrebbe andare meglio...dovrebbe avere meno ostruzione.
Il C6 è uno Sc ed è più un tuttofare...attenzione, sto parlando solo di teoria, non ho mai avuto modo di testarli...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2008, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alessandro.S ha scritto:
Purtroppo no....è stato tolto...per quello chiedevo...


Forse l'hanno tolto perchè su un test che hanno fatto anni fa su N.O. il C6 era otticamente inferiore al mak 150 della skywatcher.
Ho la fortuna di possedere proprio quel mak che ho preso d'occasione sapendo del test e devo dire che se tutti i mak 150 sono fatti così te lo posso consigliare vivamente.
Saluti,
Giuseppe


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2008, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho sottomano un c6 in questi giorni e devo dire che si comporta molto bene. Non ho ancora finito le prove, però e Non ho avuto modo di testare il mak150.
Di sicuro, quel test che avevano pubblicato era stato fatto con un esemplare poco "fortunato" perché non ho ancora sentito nessuno lamentarsi dell'ottica del c6.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: confronto C6 mak150
MessaggioInviato: sabato 13 settembre 2008, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3945
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Qualche tempo fa avevo visto un pdf con il confronto tra i due strumenti ( Celestron e Skywatcher) ma non lo riesco più a trovare.

Non vorrei uscire dal topic ma se trovi un Intes MC dello stesso diametro la partita è bella che chiusa :)

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010