1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 18:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ED80 TUNED !!
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2008, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2033
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No non e' un forum di auto ma finalmente o completato il mio setup
per il mordi e fuggi .
Oggi Pomeriggio dalla Padania mi e giunto un pacco contenete un bell'esemplare di focheggiatore moonlite con riduttore 8:1 per rifrattore con flangia synta.

Nel giro di 5 minuti nonostante il passo delle viti di fissaggio al tubo sia diverso (per fortuna avevo delle viti in pollici rimasugli di altri accessori) avevo gia sostituito il focheggiatore di serie che nonostante qualche tentativo di miglioria non riusciva a tenermi bloccati un sacco di accessori pesantucci tip la CCD o il diagonale da 2" e un oculare
un po piu pesante.
Appena ha fatto buio mi sono preso sottobraccio la montatura e la valigetta degli oculari e mi sono tuffato su giove poi sulla luna . Il Moonlite e' F A V O L O S O , grazie alla riduzione riuscivo a mettere a fuoco con una facilità e precisione inconcepibile con il focheggiatore di serie . Appena ci sarà un cielo piu decente lo povero con la CCD.


La montatura PHD GSO alla terza uscita che ci faccio mi ha convinto all 80% infatti gia con L'ed 80 e la configurazione che vedete in foto non riesce a mantenersi bilanciata in altezza senza dover serrare molto bene
la vite di serraggio , questo però pregiudica poi l'utilizzo della manopola
micrometrica che saltella un po e fa ballare la il campo dell'oculare. Questo problema nei movimenti in azimut non c'e e la montatura pare molto fluida . Il tempo di smorzamento una volta toccata
sempre con la strumentazione in foto e di ca 5 secondi.



eccomi nel momento del battesimo sul campo hem giardinetto...http://forum.astrofili.org/userpix/352_ed80_Tuned_1.jpg

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2008, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Guarda che se Massimoboe e Cherubino ti vedono col "diagonale di legno" son dolori !!!... :) :) :)

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S.: è davvero una battuta spiritosa, non una punzecchiatura !

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2008, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2033
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
king ha scritto:
Guarda che se Massimoboe e Cherubino ti vedono col "diagonale di legno" son dolori !!!... :) :) :)

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S.: è davvero una battuta spiritosa, non una punzecchiatura !


Gia lo devo prendere in fibra di carbonio o in nanotubi intelligenti che adattano il dielettrico alle condizioni atmosferiche.

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2008, 22:52 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello il focheggiatore, dove l'hai preso? :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2008, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2033
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Bello il focheggiatore, dove l'hai preso? :)


IN Padania e Fi.aaaaaaaaaaaaa...
Bello veramente Nicola !! E riesce ad andarmi a fuoco anche con la barlow 1.6x con l'altro solo se la mettevo al limite di fissaggio con pericolo di caduta riuscivo a raggiungere l'estrazione necessaria.

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2008, 23:09 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene, spero ti dia la stessa soddisfazione che ha dato a me, trattamelo bene! :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2008, 23:09 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti!!
L'ED 80 va viziato, non c'è niente da fare.. :D ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 3:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 9:34
Messaggi: 374
Località: Prov PI
e tutto cio' solo per guardare la vicina di casa... amh

eh eh

_________________
-------
Lx200 10" - F10 F/6.3 - ST7 -
http://backman.altervista.org/
Resp. SdR Asteroidi UAI


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 7:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23688
anch'io medito la sostituzione del fok... ma quel diagonale è inguardabile!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
EHI!non offendete quel diagonale! è lo stesso che ho io! non è di legno ma alluminio color bronzo ...dal vivo non è brutto!!!

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010