1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 3 settembre 2025, 11:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ho provato l'ED 80!!
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh si, ieri sera sono uscito insieme al mio solito amico, per provare il mio nuovo SW 80 ED Pro!

L'ho provato un pò in visuale, ma soprattutto in fotografia...mamma mia come rende!! Le stelle sono bianche, bianchissime! Non c'era assolutamente traccia di cromatismo...

per prova abbiamo effettuato 7 pose da 30" e 4 pose da 1" sulle Pleiadi, corredate da 5 Dark, e un paio di flat...non appena mi torna il PC provo a elaborare il tutto e a postarvi il risultato!!

Comunque sono molto soddisfatto, sembra davvero un ottimo strumento!!

Abbiamo provato anche il nuovo scopos 80/480 del mio amico e anche lui ha mostrato prestazioni davvero elevate! Bello strumentino :)

cieli sereni!!

Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 luglio 2007, 14:27
Messaggi: 552
Località: Termoli (Molise)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono soddisfazioni :D

Comunque perchè non hai fatto tutte pose da 1 minuto e numero maggiore? 8)

_________________
--- Flickr.ndrearu

Strumentazione:
Skywatcher 80ED Pro su montatura Meade LXD75 con Autostar, fuocheggiatore elettronico, oculari da 26mm Meade, 15mm Celestron e 5mm Hyperion, lente di barlow Meade 2X, Canon EOS400D non modificata con obiettivi Canon EF 18/55 e Sigma APO 70/300, rifrattori guida 70/700 Konus e 70/300, Meade LPI, filtri Baader UHC-S e Astrosolar, anelli decentrabili e scatto remoto autocostruiti, notebook Dell Latitude A560.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 12:26 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ot-tan-ti-no ot-tan-ti-no! :D :D :D
L'80ino della SW è il miglior amico dell'uomo, non abbaia, non sporca, non va nutrito..
C'è solo un inconveniente: se si ha la versione pro, a Natale, si rischia di stapparlo al posto dello spumante.. :roll: :D
A parte gli scherzi, non mi stancherò di dirlo. Ho quasi finito tutto il Messier e ho parecchie decine di NGC all'attivo.
Non lo venderò mai.. ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ndrearu ha scritto:
Sono soddisfazioni :D

Comunque perchè non hai fatto tutte pose da 1 minuto e numero maggiore? 8)


Perchè non avevo tanto tempo e un pò ne abbiamo passato per provare lo strumento del mio amico sulla mia montatura... :D

E inoltre era solo una prova generale!! Oltretutto mi sa che mi servirà un peso più leggere, tipo 2kg invece che 4 perchè anche se volessi usare da soli i miei due rifrattori non riuscirei molto bene a bilanciarli...

A tal proposito ho visto dei pesi Vixen da 1.9kg su Mimas Astronomia...dovrebbero andare bene per la mia montatura....che ne dite?

Non riesco a mettere il link perchè sono senza PC...

ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 agosto 2008, 15:34
Messaggi: 62
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista
matteo.dibella ha scritto:
Ot-tan-ti-no ot-tan-ti-no! :D :D :D
L'80ino della SW è il miglior amico dell'uomo, non abbaia, non sporca, non va nutrito..
Mat


Mi sembra proprio che ne parliate tutti bene nel forum... non fatemi venire la strumentite!!! [smilie=row__247.gif]
Una curiosità, Matteo: come va sulla tua Vixen Porta? E' veramente così comoda come si legge in giro?

_________________
Celestron C5 su GSO altazimutale, Baader Hyperion Zoom 8-24 mm, Geoptik Planetary HR 4 mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho provato l'ED 80!!
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23687
Danziger ha scritto:
[...] Le stelle sono bianche, bianchissime![...]



speriamo solo che non stavate osservando Antares :shock:

e faccela vedere una posa di M45! anche senza elaborazione!!! :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ve la fare vedere volentieri...ma sto con la PS3....ho il pc ad aggiustare e ancora non so quando mi tornerà... :( :( :(

Uff!!!! :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10649
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
priovit70 ha scritto:
matteo.dibella ha scritto:
Ot-tan-ti-no ot-tan-ti-no! :D :D :D
L'80ino della SW è il miglior amico dell'uomo, non abbaia, non sporca, non va nutrito..
Mat


Mi sembra proprio che ne parliate tutti bene nel forum... non fatemi venire la strumentite!!! [smilie=row__247.gif]
Una curiosità, Matteo: come va sulla tua Vixen Porta? E' veramente così comoda come si legge in giro?


per starci ci sta eccome - poi che sia anche comoda è tutto da discutere :twisted:

... w l'equatoriel ...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho provato l'ED 80!!
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
tuvok ha scritto:
Danziger ha scritto:
[...] Le stelle sono bianche, bianchissime![...]



speriamo solo che non stavate osservando Antares :shock:

e faccela vedere una posa di M45! anche senza elaborazione!!! :D



Ciao Tuvok

ciàpa quest !
http://forum.astrofili.org/userpix/189_M42_ottantino_riduttoreWO_1.jpg


Paolo

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho provato l'ED 80!!
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23687
superpolaris ha scritto:
tuvok ha scritto:
Danziger ha scritto:
[...] Le stelle sono bianche, bianchissime![...]



speriamo solo che non stavate osservando Antares :shock:

e faccela vedere una posa di M45! anche senza elaborazione!!! :D



Ciao Tuvok

ciàpa quest !
http://forum.astrofili.org/userpix/189_M42_ottantino_riduttoreWO_1.jpg


Paolo


belle queste pleiadi :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010