1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 9:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ULTIMATE APO COMPARO!
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Ciao a tutti, molti mi conosceranno già bene per le numerose apparizioni su astrosell, altri per le recensioni pubblicate online su vari siti....
annuncio con piacere il mio "per adesso" punto di arrivo in fatto di APO, difatti si è aggiunto, da pochissimo un pezzo dal pregio assoluto un AP 155 EDFS.
ho anche il privilegio di postare a breve un test simultaneo con quelli che considero attualmente i migliori apo nella Mid/Big size category
Takahashi FS 128
Takahashi FSQ 106
Takahashi TOA 130
Tec 140
AP 155 EDFS.

ho già avuto modo di averne ben tre fianco a fianco ma il bello se tutto andrà per il verso giusto è previsto per il fine settimana dal 23 al 24 giugno.

Seguirà ampia descrizione dello Star-Party con la pertecipazione di tutti i felici e fortunati possessori di tali veri e propri gioielli.

Spero solo che il mio senso evocativo possa trasmettere le sensazioni che ci vedranno partecipi.

Luogo dello scontro Forca Canapine 1.600 metri, qulità del cielo eccellente, seeing mediamente buono ma spesso ottimo Mv visuale allo zenith oltre 6,5 fatta anche la 7 scarsa.

Ne vedremo delle belle.

ciao a tutti
Christian

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
..se poi vorrete regalare il piu' scarso :mrgreen:

Scherzi a parte... sarà un gran bel test.
Complimenti ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beato chi ci sarà :cry:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
che strumentini :D:D:D siamo ansiosi del prossimo report completo intitolato "lo scontro fra titani" :D:D:D

nel frattempo qualche assaggio non guasterebbe

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In uno scontro tra titani, ne uscirà un vincitore e un perdente. Che strano però vedere uno di quei giolielli un "perdente" :lol:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Christian hai mai avuto la possibilità di testare il quadrupletto da 130 astreya?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Qualche anticipazione??....
bhe, un mezzo scontro c'è gia stato....Tec, Fs 128, FSQ 106.
meccanicamente il Tec non ha rivali, merito del focheggiatore che da solo costa come un telescopio completo, otticamente abbiamo tutti notato un piccolo residuo cromatico nel Tec, poca roba davvero...nulla e dico nulla Nel 106 taka ed un bel pò nel 128.
stessi dettagli planetari evidenti in tutti e tre, il tec ha però tanta luce in più, il 106 regge gli alti ingrandimenti come mai nessuno potrebbe credere....otticamente è il più "perfetto" dei 3.
Sul deep il tec prende il largo....la velo è intarsiata di striature che un 9,25 XLT posto al suo fianco non mostra, M51 pari al 9,25 se non un pelo meglio, il 106 fa una figura da campione, un campo mostruoso tutto e dico tutto PERFETTAMENTE CORRETTO!stelle di una puntiformità e piccolezza imbarazzante, il 128 è un buon compromesso ma considerati ingombri, peso, e meccanica non all'altezza viene stracciato dagli altri due.
Inoltre la superiorità di raccolta luce sul 106 è appena percepibile.

in definitiva mi pronuncierei così per meri utilizzi visuali

Tec 140
dietro come un ombra Tak 106
staccato fs 128.

that's all!

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Ciao Vittorino,
no, l'astreya no e francamente non me ne muoio....
ho sentito pareri contrastanti di chi si è trovato alla grande e di chi ne dice peste e corna....
non posso dare un parere.

ciao.

Ps. ho invece un ottimo ricordo del WO 110 FLT, non esuberante del vixen Ed114ss, ottimo del tak 102 fs, idem del 102 Fl Vixen.

Ariciao.

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Non hai mai potuto osservare in un TMB ?
Ultimamente si sente parlare piuttosto bene delle lenti SD.
Comunque grazie per l'anticipazione.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
infatti, i TMB come Gli APM non sono contemplati perchè rari a trovarsi.
In pochissimi li hanno, si dice che abbiano prestazioni al Top, ma ho anche sentito parlarne piuttosto male....riferisco e non ribadisco....
chissà se per "invidia" o se perchè sotto sotto c'è qualcosa di vero...non saprei proprio.
Quì dalle mie parti c'è un 200 TMB, non ho mai avuto l'occasione di metterci l'occhio ma presto sarà fatto, è una tappa fissa.
ciao

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010