1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 10:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Qualcuno ha un Celestron Ultima 7.5 ?
MessaggioInviato: domenica 18 giugno 2006, 21:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come da oggetto, vorrei sapere qualcosa di più su quest'oculare.

ciao :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 giugno 2006, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ce l'ho io.

Buono con il rifrattore (WO 80mm Apo f/6.9 f=550), non molto sfruttabile con lo Schmidt-Cassegrain (C9.25 f/10 f=2350), visto che le serate da 313x sono molto rare. Un po' scomodo a causa dell'estrazione pupillare corta e della lente piccola, va usato assolutamente senza occhiali. La qualità ottica è molto buona, il campo inquadrato un po' piccolo, ma sufficiente per l'uso tipico di questo oculare (pianeti). Il rapporto qualità/prezzo è molto buono, se comprato ai prezzi americani. In Italia costa semplicemente troppo.

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 giugno 2006, 14:01 
io ce l'ho e devo dire che è veramente ottimo ,campo un po' ristretto ma ben corretto fino ai bordi.io lo utilizzo con uno SC 8'' ZEN ed ho avuto molte soddisfazioni .spero di esserti stato utile.
cieli limpidi Marco :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 giugno 2006, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
kira ha scritto:
campo un po' ristretto ma ben corretto fino ai bordi.


Eh per forza, ha un campo minuscolo...
:)

Scherzi a parte, ma perché proprio quell'oculare? Uno simile non andrebbe bene cmq?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 giugno 2006, 14:10 
non lo dico solo io ,lo dicono anche i test che trovi in rete.consultatali anche per altri oculari .
cieli limpidi Marco


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010