1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 3 settembre 2025, 9:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: OTA Nextstar 6SE
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come secondo tele per hires da portarmi in giro quasi dovunque volevo prendermi un C6.

Mi hanno offerto un OTA Nextstar 6SE rimasto in seguito ad una vendita della sola mantatura computerizzata?

Ho visto che in Nextstar hanno una barra ma non ho capito se è una standard Vixen o se devo forare il tubo e smanettare per montarla...

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: OTA Nextstar 6SE
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
DarkStar ha scritto:
Mi hanno offerto un OTA Nextstar 6SE rimasto in seguito ad una vendita della sola mantatura computerizzata?


Scusa... ma lo chiedi a noi? :)
O forse ci stai chiedendo se qualcuno ce l'ha da vendere?

Cita:
Ho visto che in Nextstar hanno una barra ma non ho capito se è una standard Vixen o se devo forare il tubo e smanettare per montarla...

La barra dei nuovi Nexstar (tra cui l'SE) è standard, quindi quello non è un problema. Non c'è niente da forare e montare.

Unica domanda: come mai un c6 e non un c8?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: OTA Nextstar 6SE
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
DarkStar ha scritto:
Mi hanno offerto un OTA Nextstar 6SE rimasto in seguito ad una vendita della sola mantatura computerizzata?


Scusa... ma lo chiedi a noi? :)
O forse ci stai chiedendo se qualcuno ce l'ha da vendere?

Cita:
Ho visto che in Nextstar hanno una barra ma non ho capito se è una standard Vixen o se devo forare il tubo e smanettare per montarla...

La barra dei nuovi Nexstar (tra cui l'SE) è standard, quindi quello non è un problema. Non c'è niente da forare e montare.

Unica domanda: come mai un c6 e non un c8?


Il punto interrogtivo è un errore di battitura. :oops:
Il venditore me lo ha proposto al posto del classico C6 OTA.
, tra l'altro ad un ottimo prezzo (600€ nuovo).


Un C8? Sforerei il budget e poi mi serve un secondo tele da vacanza da poter mettere in una piccola borsa, insomma ultra trasportabile, anche il C8 lo è ma costa molto di più.

Tra l'altro l'OTA dei Nexstar mi sembra leggermente diverso dalle foto come assemblaggio del tubo...

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: OTA Nextstar 6SE
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
DarkStar ha scritto:
Un C8? Sforerei il budget e poi mi serve un secondo tele da vacanza da poter mettere in una piccola borsa, insomma ultra trasportabile, anche il C8 lo è ma costa molto di più.


Capisco. Pensavo solo che il c6, che è un ottimo tele, è forse la tipica via di mezzo "né carne né pesce". Il c5 è davvero supertrasportabile, il c8 tu permette di vedere molto di più. In mezzo c'è il c6. :)
Cmq ripeto che mi piace quel tele. Sto valutando seriamente di prenderne uno anche io.

Cita:
Tra l'altro l'OTA dei Nexstar mi sembra leggermente diverso dalle foto come assemblaggio del tubo...

Rispetto ai c8?
Non quelli della nuova serie. I nuovi C8 hanno tutti la struttura a tre punti di appoggio sulla culatta. Nell'usato di solito si trovano i vecchi c8 (chi compra un c8 nuovo è difficile che se ne liberi alla svelta quindi, essendo abbastanza giovani questi tubi con i 3 punti "a vista", se ne trovano proprio pochi in giro).
Nell'usato i c8 costano davvero pochino (puoi anche valutare gli sc 8" Meade) ma se preferisci un tele nuovo, effettivamente gli 8" costano molto di più.
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: OTA Nextstar 6SE
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
DarkStar ha scritto:
Un C8? Sforerei il budget e poi mi serve un secondo tele da vacanza da poter mettere in una piccola borsa, insomma ultra trasportabile, anche il C8 lo è ma costa molto di più.


Capisco. Pensavo solo che il c6, che è un ottimo tele, è forse la tipica via di mezzo "né carne né pesce". Il c5 è davvero supertrasportabile, il c8 tu permette di vedere molto di più. In mezzo c'è il c6. :)
Cmq ripeto che mi piace quel tele. Sto valutando seriamente di prenderne uno anche io.

Cita:
Tra l'altro l'OTA dei Nexstar mi sembra leggermente diverso dalle foto come assemblaggio del tubo...

Rispetto ai c8?
Non quelli della nuova serie. I nuovi C8 hanno tutti la struttura a tre punti di appoggio sulla culatta. Nell'usato di solito si trovano i vecchi c8 (chi compra un c8 nuovo è difficile che se ne liberi alla svelta quindi, essendo abbastanza giovani questi tubi con i 3 punti "a vista", se ne trovano proprio pochi in giro).
Nell'usato i c8 costano davvero pochino (puoi anche valutare gli sc 8" Meade) ma se preferisci un tele nuovo, effettivamente gli 8" costano molto di più.
:)


Sono un pò stanco e si vede, le dita corrono e il cervello resta dietro... :D

Intendevo che le foto del C6 OTA nero sembrano diverse rispetto all'OTA arancione del Nextstar 6SE, sia la culatta che la struttura che regge la lastra.

Immagine

Immagine

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ah! Scusa. Non avevo capito che ti avessero proposto il C6 nero.

Sì, sono diversi. Onestamente, non ho resoconti negativi sul c6 ma la meccanica dei tubi nuovi mi piace di più.
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Ah! Scusa. Non avevo capito che ti avessero proposto il C6 nero.

Sì, sono diversi. Onestamente, non ho resoconti negativi sul c6 ma la meccanica dei tubi nuovi mi piace di più.
:)


No in realtà a me hanno proposto il C6 arancione preso da una montatura Nexstar 6SE (venduta a parte) invece di quello nero.

E tra quello nero e quello arancione mi sembra ci siano delle differenze a livello di culatta e di supporto porta-lastra.

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
a me il c6 e' piaciuto parecchio...
e non ascolterei troppo le recensioni sulle riviste visto che ultimamente le mie esperienze mi dicono praticamente il contrario...

Ancora piccolo e trasportabile ma con una marcia in piu' rispetto al c5.Una "trasparenza" veramente invidiabile (merito del xlt??) e prestazioni veramente di tutto rispetto.

Sulla luna in condizioni di ottimo seeing reggeva pacifico 500x con un nagler zoom 3-6 ed era una visione veramente gratificante. Sul deep per soli 15cm si difende parecchio bene.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2008, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:
a me il c6 e' piaciuto parecchio...
e non ascolterei troppo le recensioni sulle riviste visto che ultimamente le mie esperienze mi dicono praticamente il contrario...

Ancora piccolo e trasportabile ma con una marcia in piu' rispetto al c5.Una "trasparenza" veramente invidiabile (merito del xlt??) e prestazioni veramente di tutto rispetto.

Sulla luna in condizioni di ottimo seeing reggeva pacifico 500x con un nagler zoom 3-6 ed era una visione veramente gratificante. Sul deep per soli 15cm si difende parecchio bene.


Che tu sappia ci sono differenze tra il tubo arancione del Nextstar anche come assemblaggio e quello nero?

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2008, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
non ho la piu' pallida idea,
ma ci scommetterei che e' la stessa identica cosa.
Un tubo economico con il c6 non ha senso produrlo in 2 modi diversi (per i costi) tanto che e' prodotto in Cina.

E' sempre la stessa roba :)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010