MiriamZ ha scritto:
Ciao tutti vi pongo una domanda da parte di mio zio, a lui interesserebbe
imparare a collimare il c11 , io in questa sezione avevo letto qualcosa su un astrofil che usava in cerchio con tre buchi a 120 gradi per collimare il suo c8, mi aiutate a trovare quel topic oppure l' astrofilo?!?!
Il mio zietto purtroppo non ha internet ed inoltre con il diabete che si ritrova ha problemi alla vista e sfocheggiando su una stella fa fatica a distinguere il cerchio interno alla stella cercando di scrutare se è concentrico meno, io non riesco ad aiutarlo abbiamo gia provato ma io sono una vera shiappa, aiuto x farvore.
Miriam.
Quello che tu descrivi è il sistema che si usa in astrofotografia per mettere a fuoco puntando una stella tramite la maschera di Hartmann e non ha nulla a che vedere con la collimazione.
Temo che l'unico sistema per collimare un SC sia quello canonico dell'osservazione di una stella ad alti ingrandimenti, sfocandola fino a vederne i dischi di Airy per poi agire sulle viti del secondario finchè i dischi non sono perfettamente concentrici.
Come suggerisce Link77 una web e un PC possono venire in aiuto.
Però la parte centrale scura è ben visibile rispetto al resto dei dischi, com'è possibile che non veda se è centrata o meno?