1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 3 settembre 2025, 10:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: valerio e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2008, 22:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 13:57
Messaggi: 122
Ciao a tutti,
c'è sempre qualche inconveniente che, dopo 30-60 minuti, modifica la messa a fuoco della 350D. Finché scattavo foto di 30" secondi con remote capture, mi bastava controllare ogni scatto e aggiustare eventualmente il fuoco. Da quando mi esercito con l'autoguida, provo a scattare lunghe pose, usando la posa B, attraverso il telecomando rs60 e, come è noto, le foto vanno a finire nella memoria della macchina e non è più possibnile controllare se sono ancora a fuoco.... e spesso la mattina seguente... mi accorgo che quasi tutto è da buttare.
PERO', ho scoperto una cosa: se lascio il cavo usb collegato accanto al cavo del telecomando e NON chiudo né remote capture, né zoombrowser, e mi porto manualmente su posa B... e scatto con telecomando... la foto viene scaricata sul PC ed io posso controllare se il fuoco è ancora OK.
DOMANDA a chi ne sa più di me: questa procedura che non ho trovato descritta da nessuna parte può arrecare qualche danno (elettrico/elettronico) alla 350D?
Io ho solo notato che la batteria si esaurisce più velocemente....
Grazie... e ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2008, 7:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23687
mmmm
non sono certo espero di astrofoto ma se non ho capito male fanno quasi tutti così :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2008, 7:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
romazzini ha scritto:
DOMANDA a chi ne sa più di me: questa procedura che non ho trovato descritta da nessuna parte può arrecare qualche danno (elettrico/elettronico) alla 350D?

Nessun danno. Anch'io preferisco scaricare le immagini sul PC con DSLR Focus così posso guardare durante una posa il risultato delle pose precedenti. Altri astrofili invece preferiscono salvare le immagini nella memoria della fotocamera credo più che altro per questioni di tempo (il trasferimento al PC è parecchio più lento, specialmente con una 300D come la mia che ha la porta USB 1.1).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2008, 7:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
anche io scatto utilizzando lo scatto remoto, e lasciando attaccato il cavo usb alla dslr , aprendo la finestra di window relativa alla macchina fotografica riesco a vedere i jpeg che tiro fuori ad ogni scatto.
ovviamente setto in modalità raw+jpeg in modo da avere disponibile anche il raw per le successive elaborazioni

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2008, 8:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 13:57
Messaggi: 122
Allora... vado sul sicuro!
Vi ringrazio per le risposte rassicuranti.
Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: valerio e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010