1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 3 settembre 2025, 8:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Terzo Telescopio : Quale?
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2008, 7:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
Ragazzi dopo circa un anno vorrei lasciare il mio 130mm della SW e prendere un telescopio di maggiore potenza visto che il piccolo della SW mi ha dato molte soddisfazioni..
beh il budget è massimo sui 1000 euro e sono interessato su
http://www.otticasanmarco.it/MessierN203.htm o..
http://www.otticasanmarco.it/200EQ5MOTOR.htm
o
http://www.otticasanmarco.it/Cruise100GOTO.htm


cosa ne dite?


Grazie


Cieli Sereni


AF

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2008, 7:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Astroferlazzo,
fossi in te, a questo punto, non andrei su una soluzione telescopio+montatura in soluzione unica. Le montature sono sempre sottodimensionate, soprattutto se si intende fare fotografia. In quest'ultimo caso, ti converrebbe investire su una montatura (EQ6 Syntrek o HEQ5, rispettando il tuo budget) e in futuro pensare al telescopio.

Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2008, 7:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Io dico che se si devono spendere mille euro meglio non buttarsi sui kit e andare per gradi. Per esempio, perché vuoi cambiare telescopio e montatura? Perché vuoi prendere ancora uno schema newton? Cosa ci farai principalmente con il telescopio?
Secondo me il primo passo è prendere una eq5, che reggerebbe più che bene il tuo telescopio, e pensare al tubo in seguito, dopo aver analizzato anche altri schemi ottici. ;)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2008, 7:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
beh uso il telescopio principalmente per astrofotografia..

una EQ5 con skyscan esiste? quanto costa?

Grazie


AF

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2008, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 agosto 2006, 18:01
Messaggi: 77
Località: Campobasso
Ciao,
mi permetto di darti anche il mio parere, visto che il tuo interesse è la fotografia, perchè non puntare su un apo magari un 80ino? Come prezzo dovresti essere vicino ai 1000 euro :wink:
Saluti e buona scelta.
Vincenzo

_________________

W.O. Zenithstar 66 SD F/5,9 doppietto APO su Vixen Porta
C8 CF XLT su HEQ5 SynTrek
Meade 5000 20,26; swa 40; uwa 14, 8.8
Canon eos 350d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2008, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
un 80ino vorrebbe dire 80mm di diametro?
scusa eheh


AF

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2008, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 agosto 2006, 18:01
Messaggi: 77
Località: Campobasso
AstroFerlazzo ha scritto:
un 80ino vorrebbe dire 80mm di diametro?
scusa eheh


AF

Esatto, credo che un 80 sarebbe perfetto poi ci metti anche una bella monttura... es una heq5 o una CG-5 Advanced GT...come budget dovresti esserci quasi
:)

_________________

W.O. Zenithstar 66 SD F/5,9 doppietto APO su Vixen Porta
C8 CF XLT su HEQ5 SynTrek
Meade 5000 20,26; swa 40; uwa 14, 8.8
Canon eos 350d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2008, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
beh , io cerco anche grande diametro [150-200 mm ]

non 80 mm eheh


AF

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2008, 10:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 agosto 2008, 10:37
Messaggi: 133
Località: Brindisi - Venezia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dal tuo blog mi pare di capire che di astrofotografia ti interessa maggiormente o unicamente fotografare pianeti e luna. Un telescopio newton è preferibile per foto a corta focale su cielo profondo dove il suo rapporto focale e apertura può dare il massimo. Il tuo 130mm se pursempre un f7 può essere paragonato ad un rifrattore di piccolo diametro e corta focale ma da prestazioni ben inferiori sui pianeti e luna (risente di turbolenza etc..).
Se la tua unica passione è l'astrofotografia ad alta risoluzione sui pianeti mi sento di consigliarti un rifrattore apocromatico con lunga focale o restando in casa sw un mak 180mm a f15!

_________________
Konusky 90 f10
Bin. Konus 20x80
Vixen Photoguider GP

Canon EOS 350D nomod
Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS
Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 II
Canon EF 50mm f/1.8 II
Canon EF 28mm f/2.8
Petri m42 55mm f/2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2008, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prova magari a prendere adesso una EQ5, usarla con il tuo 130 così da sfruttarlo veramente al massimo (un 130 su EQ2 non si sfrutta fino in fondo...), e poi sulla EQ5 ci monti un'ottica più performante tipo un SC da 5/6" (o anche 8", non so quanta disponibilità economica potrai avere) dato che ti piace la fotografia in alta risoluzione :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010