1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 3 settembre 2025, 10:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Autoguidare con la DMK
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 1:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:23
Messaggi: 220
Località: Sydney Australia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve!
Vi chiedo un caloroso e spero confortevole consiglio.

Ho una montatura EQ-6 con skyscan e stò per comprarmi la DMK 21 che utilizzerei anche come autoguida, collegandola al pc.

Ma dal pc alla eq-6, che cavo poteri usare? E che software per guidare?

Attendo la risposta degli esperti, sperando di non :evil: ...miare sotto il cielo duranti le lunghe notti invernali.

_________________
www.myaussiesky.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 7:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Adriano
la EQ6 ha in dotazione un cavo che deve essere collegato alla pulsantiera (spinotto tipo telefonico) e dall'altro capo ha l'attacco seriale. Ti è sufficiente acquistare un convertitore seriale/USB e ti puoi collegare al portatile. Per guidare io uso PHDGuiding che funziona alla grande.
Cari saluti.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si,però per fare l'autoguida ti serve un adattatore che vada dalla porta autoguida della montatura al pc. Anche io uso una dmk per fare la guida e ti assicuro che è eccezionale!!! Per il software uso PHD,semplice,immediato e molto preciso!!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:23
Messaggi: 220
Località: Sydney Australia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quindi posso fare autoguida con la dmk.

Come cavo dal pc alla porta dell'autoguida dell'eq-6, va bene uno usb-spinotto telefonico autoguida?

Grazie di tutto!

_________________
www.myaussiesky.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì, devi collegare la pulsantiera al pc tramite il cavo telefonico-seriale (USB) in dotazione con la montatura e poi autoguidi con qualsiasi programma di autoguida.

Io mi trovo benissimo con questo setup, per autoguida uso o PHD o GuideMaster :wink:

Vai tranquillo la DMK va benissimo per autoguida :wink:

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quindi nella nuova versione della EQ6 (quella con il nuovo firmware),basta il cavo che collega la pulsantiera per fare autoguida? Come si collega con il protocollo ascom?

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
spazzavento78 ha scritto:
Quindi nella nuova versione della EQ6 (quella con il nuovo firmware),basta il cavo che collega la pulsantiera per fare autoguida? Come si collega con il protocollo ascom?


Esatto, puoi utilizzare sia il protocollo Celestro (non ricordo quale, penso Nextar8 o CPC) oppure il protocollo EQMod utilizzando la nuova funzionalità PC Direct degli ultimi firmware (decisamente la scelta migliore)!!!

Ciao
Alessio

_________________
"Amore omnia superat - Ducati plurima vincit!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:23
Messaggi: 220
Località: Sydney Australia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho la versione 2.05 dello skyscan, quindi mi dovrò comprare il cavo usb-spinotto telefonico per autoguida.

Ho aperto il topic perchè mi è stato detto che la dmk non viene riconosciuta da nessun programma di autoguida. Ma per fortuna non sembra così.

Allora vado di corsa ad ordinare la dmk!

Che bello, dopo anni di guida con l'oculare a reticolo illuminato e correzioni continue e quanto mai approssimative, posso rilassarmi sotto il cielo stellato mentre fotografo.

_________________
www.myaussiesky.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
Adriano ha scritto:
Io ho la versione 2.05 dello skyscan, quindi mi dovrò comprare il cavo usb-spinotto telefonico per autoguida.

Ho aperto il topic perchè mi è stato detto che la dmk non viene riconosciuta da nessun programma di autoguida. Ma per fortuna non sembra così.

Allora vado di corsa ad ordinare la dmk!

Che bello, dopo anni di guida con l'oculare a reticolo illuminato e correzioni continue e quanto mai approssimative, posso rilassarmi sotto il cielo stellato mentre fotografo.


FRENA!!!!!

Con la versione 2.05 la scelta migliore è utilizzare una camera di guida che abbia la porta st4 da collegare con l'apposito cavo alla montatura!!!!!
La DMK non ha la porta st4 perciò le cose si complicano, devi per forza passare dal pc......

Alessio

_________________
"Amore omnia superat - Ducati plurima vincit!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
FRENA!!!!!

Con la versione 2.05 la scelta migliore è utilizzare una camera di guida che abbia la porta st4 da collegare con l'apposito cavo alla montatura!!!!!
La DMK non ha la porta st4 perciò le cose si complicano, devi per forza passare dal pc......

Alessio[/quote]


Anche io possiedo la versione 2.05 e non posso guidare tramite Pulsantiera.

Quindi avevo due starede, o cambiare pulsantiera, e spendere 250 per quella nuova, o trovare un sistema diverso e + economico.

Ho scelto la seconda ,ed ho ordinato questo, che si collega direttamente alla porta ST4 della Montatura.

http://www.otticasanmarco.it/shoestring ... deport.htm

Spesa Totale 100 euro, contro il 250 della nuova pulsantiera.
Funziona benissimo con tutti i Softwer di Autoguida, e l'istallazione
e' risultata semplice e diretta.

Ora non mi resta che sperimentare ovviamente. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010