zandor ha scritto:
Ho osservato il pianeta gigante con diversi strumenti, dai newton da 200,300 il mio 350, mak 127, mak 90, vixen 103 swt, sw ed 80, lo scopos , ma l'immagine migliore sino ad ora l'ho avuta nelle sere di venerdi' e sabato sul nuovo arrivato....taka 102 tsa un gioiello non ho altre parole........questi gingilli costeranno, ma c'è un perche' se penso alle immagini del vixen 103swt e a quelle del taka, il taka gli spezza le ossa...
Ri-ciao, Ivan.
Riconfermo anche qui le tue impressioni, come ho già fatto nella discussione del mini star party in malga Sass: davvero un Giove indimenticabile quello che ho visto sabato sera col tuo Taka + torretta + oculari Baader 18mm!

Era letteralmente "un altro pianeta" rispetto a tutti gli altri strumenti che c'erano lì alla malga (e che non erano poi dei "giocattolini")...!
Però continuo a chiedermi quanto abbiano influenzato la torretta (come è ormai risaputo, sui pianeti la visione binoculare è molto migliore di quella "monoculare"!) e soprattutto gli oculari Baader GO 18mm: quando sei passato da quelli "meno performanti" a quelli lì, il tuo Taka + torretta ha messo il turbo e la visione è cambiata radicalmente in meglio: maggiori ingrandimenti + maggiori dettagli + maggiore incisione!
Sono davvero curioso di provare quanta differenza possano fare una coppia di oculari Baader GO sul mio "Steve" + torretta Denk rispetto agli oculari Siebert Ultra 24mm che posseggo attualmente, sia su planetario/Luna che su alcuni oggetti deep-sky...!
Cieli sereni e a presto!
Mauro (alias Magenta74)