1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 23:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bigourdan
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2008, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho dei dubbi sul metodo di bigourdan, ad esempio, ho due odi utilizzando una canon o una camera tipo web.
Se ho la canon devo ridurre la v che si forma nel sensore, il mio dubbio è il seguente, per fare la v, prima utilizzo il motore (ar o dec a seconda dei casi), e poi spengo la guida, e poi correggo fino a quando ho una linea e non una v?
Nel secondo caso camera tipo web, spengo la guida e allienao la stella seguendo il movimento che fa nel sensore, rispetto al crocicchio che è nello schermo, dopodichè vedo che non si alzi o abbassi rispetto a questo?
Ho detto giusto o ho toppato?
Se non capite le miei spiegazioni dite che cerco di spiegarmi un pò meglio!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2008, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non ho capito una mazza. Comunque se hai la web e usi gigiwebcapture in 5 minuti fai un bigourdan da favola

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2008, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sa che gigi non va con la magzero.....
la mia domanda (con la web) per allineare il crocicchio digitale, rispetto al movimento della stella, occorre spegnere la montatura e allienare la web in modo che una delle righe si sovrapponga al movimento della stella e poi accendere e correggere fino a quando anche a motore acceso la stella si sposti lungo la stessa linea o comunque parallelamente a questa?

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2008, 7:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No. Il bigourdan prevede che te punti una stella sull'equatore e al meridiano e controlli la deriva in declinazione della medesima per correggere l'azimuth mentre per l'altezza devi puntare una stella a est o ovest che sia intorno a 40° di declinazione
Se te allinei la web non tocchi la montatura ma solo la web per cui ... il polo resta dov'è!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2008, 7:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Certo, ma una volta allineata la web con il movimento, si procede alla correzione in azimut o in altezza (a seconda della stella puntata)
Il mio dubbio è come allineare la wecam (o l'oculare con reticolo a seconda)
Rispetto al movimento degli assi!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2008, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ora cominci a spiegarti. Se parli di bigourdan è una cosa e se invece vuoi allineare la camera a un asse è un'altra.
Allora puoi semplicemente spostarla con i tasti di AR e controllare che la stella si muova nel modo corretto e con inclinazione 0

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2008, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
quindi ricapitolando se ho capito...
tocco l'asse ar vedo che linea traccia sul sensore, ed allineo l'asse lungo quella linea.
poi spengo i motori ed incomincio a toccare gli assi fino a quando la stella non procede parallelamente a quellla linea?

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2008, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se non sbaglio , il movimento della stella deve essere parallelo alle due Linee, Verticale, e Orizzontale, spostando L'AR,e la DEC.

Piu' e' parallelo lungo tutto il crocicchio, e piu' l'inseguimento sara' corretto.
Quel metodo cerca di farlo ovviamente quando le condizioni di seeing sono Buone, e specialmente con assenza di vento, altrimenti ti sfalsa parecchio la correzzione

Ciao.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2008, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nonononono
L'allineamento della webcam rispetto all'asse di AR è molto semplice.
Se hai un programma che disegna gli assi ortogonali (p.e. gigiwebcapture - Andrea mi devi le royalties per la pubblicità) posizioni la stella sull'asse e poi con la pulsantiera la sposti dalla parte opposta. Se non va lungo l'asse allora ruoti la webcam nel verso che ritieni corretto. Poi riprovi.
Alla fine avrai la webcam allineata all'asse di AR
Il metodo che dici te (a parte la scarsa precisione, a mio avviso, per l'allineamento al polo) presuppone che tu abbia preventivamente e correttamente allineato la webcam lungo l'asse di AR, cosa che puoi fare, però, solo "dopo" che sei allineato al polo.
Insomma è il cane che si morde la coda. Non puoi costruirti un metro campione usando la distanza (che non sai) fra due paletti e poi usare lo stesso metro per misurare la distanza dei paletti

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2008, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14854
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
... (p.e. gigiwebcapture - Andrea mi devi le royalties per la pubblicità) ...


eheh ok, il 10% degli introiti, visto che generoso? :lol:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010