1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 3 settembre 2025, 10:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: valerio e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2008, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Di recente ho inserito sul mio sito le impressioni, in forma poco tecnica e molto "leggera" di questi due bei tubetti:

- Celestron c9,25
http://www.guidastro.org/?page_id=89

- Takahashi Mewlon 210
http://www.guidastro.org/?page_id=90

Spero possano contenere indicazioni utili.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2008, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
Di recente ho inserito sul mio sito le impressioni, in forma poco tecnica e molto "leggera" di questi due bei tubetti:

- Celestron c9,25
http://www.guidastro.org/?page_id=89

- Takahashi Mewlon 210
http://www.guidastro.org/?page_id=90

Spero possano contenere indicazioni utili.


Bella recensione.
Ho letto con interesse tutto il report.
Posso chiederti dove hai acquistato il raccordo per SC per il Mewlon ?
Grazie

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2008, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
ciao Guido,

hai realizzato un sito bellissimo... resto a bocca aperta quando vedo le cose che realizzate su internet voi giovinastri tecnologici...
Il Mewlon è sempre bellissimo, riesce a piacermi ogni volta che lo vedo.
Manca un vero test comparativo però, sia con il C9 che con gli altri strumenti che possiedi. Sarebbe utile, per chi vuole fruire delle prove contenute nel tuo link, una prova comparata sui medesimi oggetti...

Ciao e buone osservazioni.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
redbaron ha scritto:
Blackmore ha scritto:
Di recente ho inserito sul mio sito le impressioni, in forma poco tecnica e molto "leggera" di questi due bei tubetti:

- Celestron c9,25
http://www.guidastro.org/?page_id=89

- Takahashi Mewlon 210
http://www.guidastro.org/?page_id=90

Spero possano contenere indicazioni utili.


Bella recensione.
Ho letto con interesse tutto il report.
Posso chiederti dove hai acquistato il raccordo per SC per il Mewlon ?
Grazie


Certo, l'ho preso da Skypoint per la cifra di 50 euri. Mi serviva perchè altrimenti nona rrivavo al fuoco col raccordo da 2" originale, il digital microfuser e la slitta portafiltri. Evidentemente il Mewlon ha un backfocus minore di un sct.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
cherubino ha scritto:
ciao Guido,

hai realizzato un sito bellissimo... resto a bocca aperta quando vedo le cose che realizzate su internet voi giovinastri tecnologici...
Il Mewlon è sempre bellissimo, riesce a piacermi ogni volta che lo vedo.
Manca un vero test comparativo però, sia con il C9 che con gli altri strumenti che possiedi. Sarebbe utile, per chi vuole fruire delle prove contenute nel tuo link, una prova comparata sui medesimi oggetti...

Ciao e buone osservazioni.

Paolo


Grazie Paolo, si fa quel che si può, non sono un conoscitore dell'ottica e della meccanica e così ho impostato il tutto in base alle semplici esperienze personali.
Purtroppo non mi è stato possibile compiere un test comparativo perchè avevo già dato via il c9 quando mi è arrivato il Mewlon, ovviamente mi servivano liquidi per finanziare il nuovo acquisto.
Confronti a distanza non ne faccio, troppe variabili in gioco, su tutte il seeing. Qualcosa si potrebbere confrontare sulla luna e su saturno che ho ripreso col c9, ma per la luna devo aspettare che si alzi un pò e saturno comunque avrà gli anelli di taglio... L'unica è vedere se becco qualche altro possessore di c9,25 con il quale passare la serata, anzi una persona ce l'ho già in mente... (un salutone a Domenico!).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
Certo, l'ho preso da Skypoint per la cifra di 50 euri.


L'ho cercato .....ma non sono riuscito a trovarlo. :cry:
Non è che per caso hai un link da passarmi ?
Rigrazie.

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 10:42
Messaggi: 298
Località: Avezzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Guido,ricambio i saluti.
Mi piacerebbe mettere a confronto il Mewlon con il C9,25,se ci incontriamo qualche sera possiamo sicuramente fare una prova comparativa.
Mi ricordo però a Passo del Diavolo come si vedeva Giove con il tuo Mewlon,io ne ho ricavato una impressione molto positiva,l'immagine del pianeta era secca e incisa,indice di un ottica molto buona,purtroppo il seeing non era proprio dei migliori,ma il Mewlon restituiva un'immagine molto buona.
La diffrazione delle razze del secondario si facevano notare solo a bassi ingrandimenti,se si saliva su l'immagine del pianeta migliorava.
Con il c9,25 che ho acquistato ad inizio Agosto credo di aver fatto centro,ottica leggera e performante,il tubo mi sembra un pò fragile a dire il vero,ho come l'impressione che possa flettere,ma questa impressione l'ho avuta con tutti i celestron che ho posseduto.
In ogni caso le prestazione sui pianeti,in particolar modo su Giove mi hanno lasciato a bocca aperta,l'immagine non è lontana da quella del Mewlon,i dettagli che si osservano sono incredibilmente tanti,purtroppo però come tutti gli schmidt cassegrain bisogna sopportare tempi di acclimatamento lunghi e quando il seeing è pietoso non se ne ricava molto.
Insomma a livello di prestazione sui pianeti il C9,25 non è secondo a nessuno,nemmeno a ottiche di maggior diametro,ma il Mewlon è sempre pronto grazie al suo tubo aperto e l'ottica è sicuramente più raffinata rispetto a quella di uno schmidt cassegrain.
Avendo posseduto diversi schmidt cassegrain credo di poter affermare che il C9,25 è senz'altro quello che ha prestazioni più elevate in relazione all'apertura,offre molto di più di un 8" e non è inferiore (sul planetario) a ottiche di maggior diametro,credo che sia una scelta molto equilibrata.
Comunque spero di poterti incontrare Guido,così potremo scrivere una recensione comparativa sul Mewlon e il c9,25.
Un salutone,Domenico75

_________________
DOMENICO75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23687
belle recensioni guido... fai venire voglia di angurie :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto belle le tue recensioni, unica obiezione è che trovo un tantino esagerato, senza voler mettere in dubbio la tua esperienza, il giudizio sull'acclimatamento del C9,25.
Io più di due ore non le ho mai spese per l'acclimatamento ed onestamente non ho mai visto una piuma di calore, e ti assicuro che l'inverno qui non è di certo mite...anche se non l'ho mai portato a -15 :D...non so che dirti.

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 20:26 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: valerio e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010