1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 3 settembre 2025, 6:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: TAKAHASHI 60 vs Pentax 75
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 agosto 2006, 18:01
Messaggi: 77
Località: Campobasso
Ciao a tutti,
dopo diversi consigli (ringrazio alcuni amici del forum che anche in privato mi hanno dato preziosi consigli dimostrandosi disponibili e gentili :) ) sono arrivato a una quasi scelta, in definitiva vorrei acquistare uno strumento solo per fotografare (reflex o ccd) e la scelta è tra:

TAKAHASHI RIFRATTORE FS-60 C OTA + spianatore

RIFRATTORE SUPER-APOCROMATICO PENTAX 75 SDHF

Nel primo caso risparmierei qualcosa ma nel secondo avrei qualche centimetro in più, il pentax rispetto al piccolo taka vale quei soldini in più?
Come resa fotografica ci sono grosse differenze tra i due?

Voi quale prendereste? e perchè?

Ogni consiglio o parere è ben accetto.. :wink:
Saluti a tutti
Vincenzo

_________________

W.O. Zenithstar 66 SD F/5,9 doppietto APO su Vixen Porta
C8 CF XLT su HEQ5 SynTrek
Meade 5000 20,26; swa 40; uwa 14, 8.8
Canon eos 350d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 10:48 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27068
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Indovina un po? :)
Takahashi FS-60C.
Ma stai pronto a spendere soldi per:

- Rotatore di camera
- Anello T-Wide per la tua camera
- Eventuale riduttore per la messa a fuoco (io ne faccio a meno)
- Spianatore di campo

Non è poco, ma io sono veramente contento delle spese che ho affrontato e i risultati mi piacciono molto, sopratutto per la focale del piccolino: adoro i campi medio-larghi.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 agosto 2006, 18:01
Messaggi: 77
Località: Campobasso
Grazie davidem27,
ora mi vado a leggere un pò d'informazioni sugli accessori che mi hai elencato.
Hai mai avuto modo di confrontarlo con un Pentax 75?
Mi piacerebbe sapere se come resa fotografica siamo lì.
Grazie ancora :)
Vincenzo

_________________

W.O. Zenithstar 66 SD F/5,9 doppietto APO su Vixen Porta
C8 CF XLT su HEQ5 SynTrek
Meade 5000 20,26; swa 40; uwa 14, 8.8
Canon eos 350d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 11:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 2000
Tipo di Astrofilo: Visualista
vedo che hai già un 66 in firma..... non capisco il tuo dietro front.... il pentax 75 ti arraperebbe anche in visuale visto che ha il campo già spianato di suo... ho provato un taka 60 in visuale senza riduttore, l'unico oculare che correggeva al 90 epr cento la sua curvatura era un nagler 26, con qualsiasi altro erano abberazioni a go go ... vai sul pentax e non pensarci più...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 11:26 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27068
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qui trovi prove veramente dettagliate dei due strumenti:

http://www.astrovalerio.altervista.org/ ... &Itemid=26

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Ho avuto entrambi, le focali sono diverse e anche se amo maggiormente il largo campo, non ho dubbi, il Pentax forever. Niente spianatori opzionali, niente prolunghe, niente flessioni. Imbattibile !!!

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 agosto 2006, 18:01
Messaggi: 77
Località: Campobasso
Consigli preziosi,
ho letto le recensioni sul sito di astrovalerio, ho sbirciato con curiosità e interesse anche sul sito di davidem27 e papi, e sono un pò più vicino al pentax 75, tra l'altro con una piccola ricerca sul forum ho letto una frase "interessante" sul pentax, a una domanda simile alla mia, un utente rispondeva :" migliore di un pentax 75 c'è solo un pentax più grande" :wink:
Ho visionato sul sito skypoint (uno dei pochi che ho trovato che vendono in Italia questa marca) il modello in questione, siccome viene venduto senza "optional di serie", eventualmente cosa mi consigliereste da abbinarci?

Grazie non sò come farei senza i vostri consigli :D
Vincenzo

_________________

W.O. Zenithstar 66 SD F/5,9 doppietto APO su Vixen Porta
C8 CF XLT su HEQ5 SynTrek
Meade 5000 20,26; swa 40; uwa 14, 8.8
Canon eos 350d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Maver ha scritto:
Consigli preziosi,
ho letto le recensioni sul sito di astrovalerio, ho sbirciato con curiosità e interesse anche sul sito di davidem27 e papi, e sono un pò più vicino al pentax 75, tra l'altro con una piccola ricerca sul forum ho letto una frase "interessante" sul pentax, a una domanda simile alla mia, un utente rispondeva :" migliore di un pentax 75 c'è solo un pentax più grande" :wink:
Ho visionato sul sito skypoint (uno dei pochi che ho trovato che vendono in Italia questa marca) il modello in questione, siccome viene venduto senza "optional di serie", eventualmente cosa mi consigliereste da abbinarci?

Grazie non sò come farei senza i vostri consigli :D
Vincenzo


Se lo vuoi usare come astrografo con la canon, l'unico accessorio è il suo anello T2 dedicato. (magari poi un bel robofocus, ma solo in un secondo tempo).

NB : per la cronaca l'esemplare testato da Valerio era il mio :cry:

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 agosto 2006, 18:01
Messaggi: 77
Località: Campobasso
papi ha scritto:
Maver ha scritto:
Consigli preziosi,
ho letto le recensioni sul sito di astrovalerio, ho sbirciato con curiosità e interesse anche sul sito di davidem27 e papi, e sono un pò più vicino al pentax 75, tra l'altro con una piccola ricerca sul forum ho letto una frase "interessante" sul pentax, a una domanda simile alla mia, un utente rispondeva :" migliore di un pentax 75 c'è solo un pentax più grande" :wink:
Ho visionato sul sito skypoint (uno dei pochi che ho trovato che vendono in Italia questa marca) il modello in questione, siccome viene venduto senza "optional di serie", eventualmente cosa mi consigliereste da abbinarci?

Grazie non sò come farei senza i vostri consigli :D
Vincenzo


Se lo vuoi usare come astrografo con la canon, l'unico accessorio è il suo anello T2 dedicato. (magari poi un bel robofocus, ma solo in un secondo tempo).

NB : per la cronaca l'esemplare testato da Valerio era il mio :cry:



Ho già un anello t2 per canon 350d può andar bene anche sul pentax75? ho è necessario proprio quello dedicato?
Vincenzo

_________________

W.O. Zenithstar 66 SD F/5,9 doppietto APO su Vixen Porta
C8 CF XLT su HEQ5 SynTrek
Meade 5000 20,26; swa 40; uwa 14, 8.8
Canon eos 350d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
so che gli accessori del pentax 75 sono dedicati e costano ma si trovano sul web molti accessori fatti da tornitori a prezzi accessibili

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010