1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 3 settembre 2025, 8:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: obiettivo per la mia eos 350 D
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 16:55
Messaggi: 349
Località: Barletta
Allora....volevo sapere quale' il miglior obiettivo per la canon eos 350 D utile a fotografare il profondo cielo!

grazie mille

_________________
LX 90 GPS ACF
Konus 20 X 80
Bresser 10 X 50
Canon Eos 350 D
Philips Spc 900 nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dipende da cosa vuoi spendere!
Un buon obiettivo con un buon rapporto qualità/prezzo è il sigma 70/300 apo DG macro. Siamo in molti qui ad averlo e tutti soddisfatti :wink:
http://www.gilbertifoto.com/modules.php ... =0&thold=0
oppure c'è sempre questo :D
http://www.gilbertifoto.com/modules.php ... =0&thold=0

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: v
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 16:55
Messaggi: 349
Località: Barletta
:shock: ammazza quanto costa! è mejio il primo!!!!

grazie per il suggerimento! quindi meglio i sigma dei tamron???
o dovrei andare sui canon?

_________________
LX 90 GPS ACF
Konus 20 X 80
Bresser 10 X 50
Canon Eos 350 D
Philips Spc 900 nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: v
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Michele ha scritto:
:shock: ammazza quanto costa! è mejio il primo!!!!


Si, il secondo è impressionante! Scherzavo ovviamente anche se sarei curioso di sapere come si comporterebbe una cosa così in astrofotografia.

Per il discorso sigma/tamron/canon non sono certo un esperto. Presi il sigma per l'ottimo rapporto qualità/prezzo. Mi fu consigliato su un forum di fotografia e lo comprai principalmente per la fotografia tradizionale. Poi ho notato che c'era chi lo usava con profitto per foto astronomiche. Nel nostro campo non ti so dire in verità se sia meglio, nella stessa fascia di prezzo, prendere un Canon o un Tamron. Il sigma ha quella scrittina APO in più che fa sentire più sereni :wink:

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: d
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 16:55
Messaggi: 349
Località: Barletta
grazie andrea! per i consigli! aspettero' più info da altri esperti come te!

:wink:

_________________
LX 90 GPS ACF
Konus 20 X 80
Bresser 10 X 50
Canon Eos 350 D
Philips Spc 900 nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io ho preso il canon 70-300 is che è più nitido specialmente dopo i 200mm, ma costa tre volte tanto

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi associo alla richiesta...

Quell'obiettivo 70/300 potrebbe andar bene anche per la mia 400d?

ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Certo...300, 350, 400, 450 D montano tutti gli stessi obiettivi (EF-S...mentre invece le canon professionali, quelle full frame, montano obiettivi EF.)

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 22:48 
ragazzi ,io saranno 3 mesi che navigo alla ricerca di un obiettivo x la mia 450d x fare deep,sono giunto alla conclusione che il canon 70 200 L usm sia quello che più si addice,costa circa 500€.
certo,il sigma viene a meno di 200 me dai test ( www.photozone.de ) non è un granchè :?
oltre alla mia opinione c'è il parere di Cammoranesi (morales di questro forum)che con gli obiettivi serie L ci ha fatto delle signore foto :wink: .
ultima considerazione,costa come un apo,ma almeno lo usi anche x foto normali.
cieli limpidi
Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2008, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
la serie L e' composta da signori obiettivi, anche se costosi. Meglio degli zoom sarebbero obiettivi fissi (135 f2 e 200 f2 sempre serie L) ma metti in preventivo cifre differenti dal sigma (attorno ai 700€). La sigma e' uscita con un obiettivo 50mm f1.4 che dai test sembra meglio del canon, e che costa una volta e mezza l'EF 50 f1.4. Dipende cosa intendi per foto al cielo profondo, per alcuni oggetti ti servono focali corte ( costellazioni, regioni della via lattea...) per altri ci vorrebbero obiettivi con focali piu' lunghe per avere un'immagine di una dimensione ragionevole.
quasi sempre in ottica piu' spendi e' piu' hai in termini di resa.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010