1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 13:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cartes du Ciel o altri
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vorrei sapere se per Cartes du Ciel c'è qualche funzione tipo quella di scegliere gli oggetti da osservare e magari da impostare per ogni oggetto il tempo di posa.Per esempio M 27 L 50 R 10 G 10 B 10 ecc,non sò qualche utility da scaricare in rete o da qualche gentile programmatore capace di fare queste cose,in alternativa programmi con le medesime funzioni possibilmente free,in modo da automatizzare sia le sessioni fotografiche,o se qualcuno mette qualche link per passarselo tra amici,infine sempre per Cartes du Ciel come bisogna fare per scaricare il catalogo stellare che arriva alla 15°magnitudine possibilmente la versione da 300 MB,grazie e a presto.
MARCO MATTORRE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come scaricare il catalogo che arriva alla 15 magnitudine e occupa 300 MB per Cartes du Ciel?Grazie e a presto
MARCO MATTORRE

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
io non ho mai provato cartes du ciel, comunque penso che non esista un programma che ti dica che tempo di esposizione usare, dipende da molti fattori, qualità del cielo,diametro obiettivo, rapporto di apertura, e tipo di soggetto da riprendere. devi fare delle prove e valutare quale sia quello giusto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 23:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
No,forse mi sono spiegato male,io cerco utility per Cartes du Ciel che facciano queste cose oltre a come scaricare il file da 300 Mb,o programmi dove è possibile creare(da prendere da un database) una propria lista di oggetti da fotografare e impostare per ogni oggetto il tempo di esposizione,in modo che per mancanza di tempo o per non stare sveglio tutta la notte,una volta programmata la lista il telescopio fà tutto da solo tanto per capirci un programma simile a RICERCA di Salvatore Massaro,spero che qualcuno conosca qualche programma simile a questo con le funzioni da me ricercate e possibilmente free o che qualche gentile programmatore possa fare a me e penso ad altri il favore di crearlo magari a tempo perso sarebbe uno spettacolo,se io fossi capace di creare un programma con queste funzioni l'avrei già messo nel forum,ma purtroppo per me e per gli amici del forum,non nè sono capace.Se qualcuno vuole provare a cimentarsi nella creazione di un programma tipo questo spero ci metta anche dei drive per la dsi pro,fatecelo sapere se volete provarci.Grazie a presto
MARCO MATTORRE

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 giugno 2006, 0:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per il momento ho trovato questo programma non sarà come quello che cerco(almeno da quello che ho visto)ma non mi sembra male poi è free http://software.audela.free.fr/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Cartes du Ciel o altri
MessaggioInviato: domenica 18 giugno 2006, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che ne dite di questo programma,se non ho capito male fà più o meno quello che cercavo io,l'unica pecca è che se si vuole prendere gratis bisogna prendere la versione trial che dura 45 giorni(sempre meglio che niente),dategli uno sguardo e ditemi se ho capito bene,non è che qualcuno di voi è capace di fare durare il programma di più non sò di rinnovarlo ogni volta che scade?Se si come grazie e a presto ecco il link http://ccdcommander.astromatt.com/
MARCO MATTORRE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 giugno 2006, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
CCD Commander è proprio un programma spettacolare,ho incominciato ha vedere le sue funzioni,ma non l'ho ancora provato sul campo,finalmente ho trovato il programma definitivo per l'astrofotografia CCD,speriamo che sia compatibile con la strumentazione che devo prendere,ha piattaforma ascom tipo LX 200 e questo va bene ma devrò vedere se tramite i software con cui lavora se è compatibile anche con la DSI PRO.A presto
MARCO MATTORRE

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010