1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 20:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ri-problema con collegamento EQ6/pc
MessaggioInviato: sabato 23 agosto 2008, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comprato il pc con windows vista ho di nuovo il problema di cercare di fare comunicare con i driver Ascom il mio pc con la EQ6.
Siccome il portatile è nuovo e non ha la porta seriale, quindi mi sono preso un adattatore USB/seriale per collegarlo poi con la pulsantiera.
Apro Halo northern sky per vedere se il pc e la montatura "si vedono" e nulla...non c'è verso di farlo andare.
Io come opzioni nei driver ascom metto montatura Celestron come facevo una volta ma non riesco a farli comunicare...che palle...qualcuno di voi che ha vista ha avuto lo stesso problema?

Help. :shock: :shock:

Ciao e grazie a tutti come al solito. Alex. :wink:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
prova anche cartes du ciel...
nn si sa mai!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Pineta1984 ha scritto:
Comprato il pc con windows vista ho di nuovo il problema di cercare di fare comunicare con i driver Ascom il mio pc con la EQ6.
Siccome il portatile è nuovo e non ha la porta seriale, quindi mi sono preso un adattatore USB/seriale per collegarlo poi con la pulsantiera.
Apro Halo northern sky per vedere se il pc e la montatura "si vedono" e nulla...non c'è verso di farlo andare.
Io come opzioni nei driver ascom metto montatura Celestron come facevo una volta ma non riesco a farli comunicare...che palle...qualcuno di voi che ha vista ha avuto lo stesso problema?

Help. :shock: :shock:

Ciao e grazie a tutti come al solito. Alex. :wink:


Prova a controllare se la porta com è settata correttamente. Di solito questi dattatori installano la com 4 di default, verifica sul pannello di controllo di windows e poi controlla che anche l'ascom sia settato sulla stessa porta.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti e grazie per le risposte, ho provato con cartes du ciel e neanche mi lascia andare nelle impostazioni del telescopio.

Ho controllato le porte e effettivamente è sulla com4, ho messo com4 anche nel pannello di controllo ascom ma niente da fare...non so come mai non funzioni.

Ora sto scaricando il nuovo firmware della pulsantier (io usavo il 3.11) per vedere se va con vista...

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io continuo a chiedermi perchè ancora si ostinino a produrre hardware con la RS232, BASTA! Ci solo le RJ45 (LAN) e le USB, SIAMO NEL 2008!

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23687
Pineta1984 ha scritto:
Ciao a tutti e grazie per le risposte, ho provato con cartes du ciel e neanche mi lascia andare nelle impostazioni del telescopio.

........


hai installato tutto per bene? è strano che non ti faccia aprire le impostazioni.... tieni presente che CdC ha una serie di componenti aggiuntive, tra cui il controllo del telescopio, da insallare a parte.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
Pineta1984 ha scritto:
Ciao a tutti e grazie per le risposte, ho provato con cartes du ciel e neanche mi lascia andare nelle impostazioni del telescopio.

........


hai installato tutto per bene? è strano che non ti faccia aprire le impostazioni.... tieni presente che CdC ha una serie di componenti aggiuntive, tra cui il controllo del telescopio, da insallare a parte.


mmmmm, mi sa che hai ragione, provo a reinstallare tutto ed in più aggiungo l'installazione per il protocollo Ascom e poi faccio sapere.

Grazie, speriamo che sia solo quello il problema. :lol: :lol:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2008, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tutto risolto, ho re-installato i driver ascom, re-installato cartes du ciel, re-installato i driver del protocollo Ascom su CDC...ho fatto anche il pieno della macchina cosa che non capita praticamente mai :lol: :lol: ma almeno il tutto funziona, già che c'ero ho messo anche il firmware 3.23 nella pulsantiera nuova...comunque finalmente ho fatto funzionare tutto...grazie a tutti per i consigli sempre preziosissimi.

Ciao Alex. :lol: :lol:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2008, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23687
molto bene :D
ora usala!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2008, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
ora usala!


Puoi dirlo forte... :wink: :wink: :wink:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010