1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 10:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: MSAS: primi risultati
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dunque, premetto che non so se è la sezione giusta per questo post, se gli amministratori trovano un luogo migliore, possono tranquillamente "traslocare" il mio messaggio!

Aggiorno su alcuni dei primi risultati dell'iniziativa MSAS.

Ho ricevuto da Marco Bracale un paio di vecchi oculari Huygens.

L'8mm andrà a far parte del parco oculari provvisorio di un tele "riciclato", ma forse tornerà presto probabilmente nel circuito MSAS (magari passando per il proprietario originale)

Con il 20mm mi propongo invece di realizzare un mio vecchio progetto: realizzare un oculare con reticolo illuminato con pochi euro di spesa (stima intorno ai 10 E).
Scopo, effettuare foto in parallelo con una Yashica F3 di una mia amica fissata alla barra del contrappeso, inseguimento a mano.
Foto previste questo agosto da Camporotondo, poi farò sapere.

Mi propongo anche di reimmettere in futuro l'oculare così modificato nel circuito MSAS, magari prestandolo agli appassionati romani.

Ah, ecco, dimenticavo di postare nella sezione autocostruttori!
Provvedo subito...

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eheh, sono felice di vedere che dei miei vecchi oculari che ritornano utili :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 17:48 
Gran bella iniziativa!
Al più presto anche io metterò in circolo oggetti astronomici che non uso più!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 giugno 2006, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dimenticavo, una mia amica (squattrinatissima) sta per ricevere il Nextstar di Lorenzo Cairo da "restaurare"!

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010