1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 20:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: dubbio SC9 o WO110 FLT F7?
MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2008, 19:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 7 maggio 2006, 10:54
Messaggi: 76
Località: trieste
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
già dal titolo si capisce..........mi conviene ( a parte l'apertura) un sc9,25 o un WO 110flt f7?farei sia planetario che deep


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2008, 20:35 
Indubbiamente il WO.
Bisogna poi vedere cosa intendi per deep...
il deep "vero" secondo me non esiste se non con un Dobson minimo da 350, meglio da 400.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2008, 20:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 7 maggio 2006, 10:54
Messaggi: 76
Località: trieste
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si scusa , intendevo deep con digitale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2008, 20:42 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
consiglio vivamente il WO 110 penso che un utente del forum (paolotto) abbia quello, l'ho provato la settimana scorsa. prova a sentirlo.
ciao
massimo

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2008, 20:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il c9 e' una bomba ,unico neo l'aclimatamento, ma per il resto pianeti con gran contrasto davvero, e stelle non scherzo nel dirlo puntiformi ,ottimo davvero.
per il w.o. io ne ho uno piu' piccolo ed e' veramente molto buono otticamente ,certo che se lo usi in fotografia ti togli delle belle soddisfazioni pero' e' pur sempre un 110 mm. ,contro un 235mm. e sopratutto nel visuale il diametro e' importante.
io personalmente ho optato per un setup di questo tipo c9+w.o 80mm apo fluorite., poi come tutto e' soggettivo e dipende sempre dall'uso che se ne fa.
sappi una cosa ,che di opinioni discordanti ne sentirai parecchie, percio la vera soluzione la vedi sul campo ,puo' anche darsi che io abbia avuto molta fortuna, ma questi citati ,a mio avviso sono gioiellini davvero.

:lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2008, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
strumenti molto diversi, non possono essere messi a confronto in quanto prevedono due approcci differenti all'osservazione e alla fotografia.
Come rifrattorista prenderei ad occhi chiusi il 110 flt, che è un buon strumento. E' costruito meglio, è più bello, non ha problemi di acclimatamento e di collimazione. Non ha focus shift, ha inoltre un valore di tenuta sul mercato "usato" decisamente maggiore.
A favore del C9 c'è l'apertura.
Per un utilizzo all-around ti consiglierei il rifrattore, se invece vuoi fare foto planetaria più "seria" scegli il C9.


Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2008, 20:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 7 maggio 2006, 10:54
Messaggi: 76
Località: trieste
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mah, foto planetaria no, al massimo con webcam o visuale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2008, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
allora scegli l'FLT.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2008, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io penso che siano strumenti troppo diversi.....personalmente non saprei fare a meno dell'uno e dell'altro! :wink:
Scegli il WO per la fotografia e un domani ti prendi il C9 per gli sfizi visuali e per l'HIres planetario...
Non ci sono alternative, il rifrattore ha troppi vantaggi in foto che il cass se li sogna la notte!!...lo odieresti a vita, fidati.
Vai sul WO.
Ciao.
Gp.

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2008, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabio02600 ha scritto:
mah, foto planetaria no, al massimo con webcam o visuale


Mi sembra che tu non abbia le idee molto chiare...
Cosa intendi con "foto planetaria no, al massimo con webcam"?
Le foto planetarie si fanno con webcam (e derivati più seri).

Cmq non si può scendere granché a compromessi: per il planetario vince il c9, per il deep meglio l'flt.

Se devi sceglierne uno solo... bisogna vedere a cosa miri e cosa ti piace fare di più. In visuale, per esempio, cosa preferisci guardare?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010