1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 23:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2008, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per caso mi è caduto l'occhio sul sito di un conosciuto rivenditore e ho notato questa cosa:

telescopio completo skywatcher 200/1000 con EQ5: 499 Euro
solo tubo ottico: 379 Euro
solo montatura: 326 Euro

se sommo il tele più la montatura viene fuori: 705 Euro

ben 206 Euro in più se compro le parti separate.

ma vi sembra una cosa logica?
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2008, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dicesi "cresta". E' un po' come i ricambi della automobili, se facessi un'auto tutta con ricambi originali verrebbe a costare 30 volte il prezzo pagato per prenderla tutta insieme.
Alla fine è un po' come il telescopio UAI/DeAgostini: se lo compri a pezzi lo paghi 800€, se invece ne compri uno analogo lo paghi 400€.
La cosa forse più scandalosa è che alla fin fine tutte le case di fascia medio bassa si fanno fare i pezzi in oriente e poi ci piazzano sopra l'etichetta, poi però son capaci a venderti lo stesso fondo di bottiglia a due prezzi molto diversi.

Che dire, anche l'astrofilia si è globalizzata.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2008, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
si paga il marchio, ma l'origine dovrebbe essere la stessa fabbrica per molti prodotti, speriamo che ci sii un controllo qualità maggiore.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2008, 13:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me è assolutamente lecito e naturale che la vendita dei pezzi singoli costi di più, il rivenditore per vendere tubo e montatura separati deve effettuare 2 vendite anziché una, con più tempo impegnato; ancora peggio se i pezzi vengono ordinati al distributore separatamente: su di essi graverebbero maggiormente i costi di imballaggio e trasporto.

Esempio estremo:
immaginate di dover vendere un'automobile: impresa di una determinata difficoltà, e fattibile in un determinato tempo.
Immaginate ora di dover vendere singolarmente ogni singolo pezzo di quella macchina! Non vi basterebbe una vita neanche per mettere gli annunci :wink:

Inoltre, c'è il fattore di "sconto", sull'acquisto di più prodotti nello stesso momento.

Sarebbe più logico ragionare sul "quanto di più" dovrebbero costare, i 2 prodotti venduti separatamente. :wink:

Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2008, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Acquistare più telescopi in blocco favorisce la diminuzione del prezzo, inoltre è difficile che venga posto uno sconto sul singolo prezzo, cosa che invece capita sul telescopio completo, ecco spiegata la forbice tra i 2 prezzi.
Quando si acquista a pezzi è per raggiungere uno standard migliore del telescopio completo che normalmente è sottodimensionato o al limite per il solo visuale quindi non ha senso cercare gli stessi pezzi di un setup completo.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2008, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ragazzi qui non si parla di pezzi di ricambio, i prodotti che ho visto io sono tutti della stessa marca. il paragone dell'auto non mi va giù perchè l'auto è un pezzo unico. è che sono proprio dei xxxxx a monte.
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Ultima modifica di zondran il martedì 19 agosto 2008, 15:29, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2008, 15:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 10:47
Messaggi: 305
Località: Corigliano Calabro (CS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
C'è una differenza, che in parte giustifica la differenza di prezzo.
La montatura eq5, viene normalmente dotata di treppiedi in alluminio. Quella data in bundle con il 200/1000, invece, ha il treppiedi tubolare in acciaio.
Il treppiedi in acciaio, da solo, dovrebbe costare sui 120€, per cui la differenza di prezzo effettiva tra i due prodotti, in bundle e separati, dovrebbe attestarsi sugli 80-90€.

_________________




Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2008, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cioè...il treppiedi in allumonio costa di più?

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2008, 15:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 10:47
Messaggi: 305
Località: Corigliano Calabro (CS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
no, scusa, ho fatto male i conti...
il treppiede in alluminio costa di meno...

quindi se voglio avere lo stesso sistema dato in bundle, devo spendere altri 120€ per il treppiede in acciaio.
La reale differenza di prezzo è di 209€ + 120€.

Mi sa che hai ragione!

_________________




Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2008, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
zondran ha scritto:
...ben 206 Euro in più se compro le parti separate.

Oppure ben 206 euro in meno se compro tutto in blocco, un bel risparmio. Questione di punti di vista, come vedi.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010