1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 23:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio Oculare Cielo Profondo
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2008, 15:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 agosto 2007, 14:48
Messaggi: 165
Località: Caserta
Salve ho da poco acquistato il mio secondo telescopio un Vixen VMC200L su una montatura Celestron CG5, poi ho due oculari Vixen NLV da 10mm e 15mm ed una lente di barlow Celestron ultima 2x, mi trovo in una località dove c’è un bel cielo senza inquinamento luminoso ecc, e in questo periodo ho osservato parecchio Giove e le immagini sono state davvero belle anche con diversi dettagli ma per il cielo profondo non ho avuto questa fortuna, ho provato ad osservare M22 ed M31 ma si vede solo un alone come se ci fosse poca luminosità, quindi ho pensato di prendere un oculare con un campo apparente maggiore, alla fine vorrei sapere quale oculare potete consigliarmi da abinare al mio telescopio per il cielo profondo grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2008, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Il vixen nlv (se uguali ai vecchi lv) sono davvero bui e con poco campo apparente e se usati con barlow e' come averne 2 in cascata.

Come oculare unico per il deepsky in genere dovrai sceglierne uno che ti dia circa 100x o anche meno se prediligi le nebulose ad emissione e monteresti qualche filtro nebulare.
Diciamo che come focale dovresti stare tra 24 e 17mm.
(ma attenzione perche' con il diagonale da 31,8 in 24 vignetta un po' ai bordi).

Per il resto dipende tutto dal budget che hai.
Gli hyperion, i vari gso, i koning..... sono una ottima scelta per quel che costano, altrimenti per qualcosa di meglio dovrai spendere almeno il doppio o piu'.
Altrimenti potresti scegliere uno zoom ,che ti permetterebbe una scala di ingrandimenti, ma con campo apparente piu' stretto.

Ciaoo!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Oculare Cielo Profondo
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2008, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3945
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> alla fine vorrei sapere quale oculare potete consigliarmi da abinare al mio telescopio per il cielo profondo grazie.

Se per deep intendi oggetti che hanno l'estensione angolare di M31.. ciao! :shock:
Se invece intendo restare attorno al grado ci sono parecchi oculari che potresti abbiare al tuo VMC. Per prima cosa però occorre sapere se hai un diagonale a 2" o no; va detto che oltre i 20mm un po' tutti gli oculari con AFOV>60° per sfruttare tutto il campo hanno bisogno di un diagonale di questo diametro. Per restare in casa Vixen va bene l'LVW22 mentre se vuoi spendere la metà Baader Hyperion 21 (la qualità però cala). Entrambi hanno il doppio diametro 31.8/50mm.
Se non ti interessa questo particolare c'è il Meade SWA24. Se invece vuoi lo stesso campo ma ad ingrandimenti maggiori puoi optare su oculari con AFOV >80° come Tele Vue Nagler/Meade UWA/William O. UWAN. Il prezzo però si alza :oops:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2008, 18:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 agosto 2007, 14:48
Messaggi: 165
Località: Caserta
Per gli oculari che ho penso sia proprio cosi', Vale
Il campo è di 50° e per il cielo profondo sono bui, mi consolo col fatto che almeno Giove l'ho visto abbastanza bene.
Photallica gli ultimi oculari che hai citato li ho visti e costano un pò troppo, per quanto riguarda il diagonale è quello di serie con l'ottica che ho (da 31.8 mm) cosi' dice.
Poi per il cielo profondo si' intendo M31,M22 galassie e ammassi stellari, anche nebulose M8,M27, per i restanti oculari che hai detto mi stavo convincendo a prendere il vixen lvw da 17mm cosi' avrei un ingrandimento di 115x e un campo di 65° ma la cosa che mi interessa di piu' è la luminosità, questo costa 185 euro, dite che va bene lo stesso rispetto al 22mm ?

Poi ho visto il baader hyperion 17mm con campo di 68° a 125 euro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2008, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
I vixen Lvw a parte la marca e le prime 2 lettere nn hanno nient'altro in comune con i normali lv e sono quasi a livello dei pentax.

Io ho il 13 (che ho venduto -appena torna dalle ferie l'acquirente- solo per passare all'ethos e/o alla visione bino) ed e' molto luminoso, corretto e nitido.

Gli hyperion sono leggermente piu' impastati e un confronto diretto tra il 5 che avevo e il pentax 5,2.........beh quest'ultimo ha sbaragliato il baader.

Sulle lunghe focali i televue sono imbattibili, mentre sulle corte lo sono i pentax xl/xw ......ma a che prezzo!!! :(

Io ho trovato un altro panoptic 22 usato per la torretta in arrivo e ed e' uno dei migliori oculari mai posseduti.

Prova a guardare in astrosell , magari trovi qualche usato sui 22 o 17 di focale... di hyperion se ne trovano molto spesso....
anzi ce ne sono a circa 85-90 euro sia le focali 21 che 17!!!
Prova a chiedere magari se ti interessano.

Ciaooo!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 agosto 2008, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3945
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
M31 ha un campo angolare che è 4 volte la Luna; io la lascerei perdere altrimenti ti tocca cambiare telescopio.
Per altri oggetti da 1 a 1.5° la cosa è fattibile anche col VMC; prendi un diagonale da 2" e un oculare con campo e focale di conseguenza. Un'alternativa economica ai Meade SWA o ai Panoptic potrebbero essere un Meade QX (26 o 32 che sugli f/10 vanno bene) o uno William Optics SWAN 25 o 33mm.
In ogni caso e in un secondo momento un Vixen LVW da 17 te lo consiglio comunque

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 agosto 2008, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 20:31
Messaggi: 310
Località: lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non so a quanti ingrandimenti preferisci osservare il deep ma un buon oculare luminoso secondo me può essere un wrath v, diametro da 2 e focale 40.

_________________
orion dobson 150-750-orion sirius pl 10-stellarvue pl 32-wrathV40


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 agosto 2008, 18:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 agosto 2007, 14:48
Messaggi: 165
Località: Caserta
Grazie per i diversi consigli, comunque con la strumentazione che ho preferirei,se possibile, osservare il cielo profondo ad ingrandimenti >= 100x quindi astrofun penso che non andrebbe bene quest'oculare.
photallica il diagonale da 2" lo prenderò ma non ora (ho visto il celestron da 50.8mm con trattamento starbright xlt, dovrebbe andar bene?).

Invece che ne pensate del Pentax XW da 20mm ?
http://www.skypoint.it/ecommerce/dettag ... AX;OCULARI

avrei un ingrandimento di circa 100x, anche se costa 100 euro in piu' del Vixen LVW 17mm e 70 in piu' del Meade SWA 20mm ma se ne vale la pena vedo di comprarlo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 agosto 2008, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Vabbe' allora se pensavi gia' al pentax........butta dalla finestra hyperion, gso,meade....... :)

Sono tra i migliori ( o i migliori) in assoluto, per trasparenza (98%) , contrasto, nitidezza, luce diffusa quasi zero, estrazione pupillare, ecc....

Le focali lunghe nn le ho mai provate, ma sulle corte praticamente nn hanno difetti, con nitidezza e contrasto come un ortho, ma campo e estrazione come un grandangolare.
E sto parlando dei vecchi XL, l'XW dovrebbero avere ancora un qualcosa in piu'.

Ciaoo!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 agosto 2008, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3945
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Invece che ne pensate del Pentax XW da 20mm ?
http://www.skypoint.it/ecommerce/dettag ... AX;OCULARI

E' ottimo ma è anche caro; con quella cifra ti avvicini seriamente a un Tele Vue

> avrei un ingrandimento di circa 100x, anche se costa 100 euro in piu' del Vixen LVW 17mm e 70 in piu' del Meade SWA 20mm ma se ne vale la pena vedo di comprarlo

Io ne prenderei uno di questi 2 è metterei gli euro che risparmi nel salvadanaio, come fondo-base per un diagonale da 2". Più avanti ti prenderai anche un oculare di lunga focale per ottenere il grado e mezzo dei tuoi sogni :shock:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010