1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 13:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Barlow vs. Doubler
MessaggioInviato: giovedì 14 agosto 2008, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
sta sera parlando con la mia ragazza in merito allo scopo della barlow, lei mi ha sollevato un'obiezzione che francamente mi ha lasciato un po di stucco; premetto che il discorso verteva sulla possibilità di usare la sua digitale con il mio C8 e la barlow per fotografare con 4m di focale i pianeti.
La domanda è stata:
"Perché usare una barlow invece del duplicatore di focale (fotografico) della Pentax attaccato all'anello T?
:shock:
Perché no? :?:
Qualcuno ci ha mai provato? Meglio la barlow? E accoppiarli entrambi e avere 8m di focale? :shock:

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 agosto 2008, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La barlow (se di ottima qualità) ha meno lenti e al centro offre un contrasto e una nitidezza molto elevate. Se lo scopo è usare un oculare per guardarci o una webcam per fare hi-res, la barlow mi pare una scelta azzeccata. Se invece si vuole raddoppiare la focale e avere un campo ampio ben corretto, ecco che il moltiplicatore 2x a 5-7 elementi sono un pelo meglio. Nel caso dell'hires planetario, il duplicatore avrebbe molte (troppe) lenti, con il rischio di riflessi e di calo di contrasto, un fattore essenziale per questo genere di fotografia.

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010