Ieri, ho anche ricevuto una risposta da Greenpeace (finalmente...):
Grazie per la sua fiducia in Greenpeace. Come dice lui, in questo tempo di riscaldamento della terra e riduzione del CO², è assurdo di tanto illuminare le nostre strade e non è consono al modo col quale dovremmo usare l'energia.
Noi, invece, abbiamo scelto in questo momento per tirare l'attenzione sull'energia riutilizzabile, come l'energia eolica "offshore". Come organizzazione siamo obbligati di fare scelte perchè non possiamo fare essere attiva nei tutti campi. Se ne futuro vogliamo più accentare l'efficienza d'energia prendiamo il suo proposto certamente in considerazione.
Speriamo che riceva una risposta positiva cogli altri destinari della tua mail.
Ho risposto che colla consumazione d'energia attuale, dobbiamo mettere girandole ovunque per produrre abbastanza e che questo avrebbe anche un impatto devastante sull'ambiente. E che una consumazione di 450GWh per l'illuminazione pubblica per solo il Belgio è cmq assurdo.
Ciao!
Peter
_________________ 18" f/5 Arie Otte binodobson 2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4, 2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide http://www.astronomydrawings.com http://astronomydrawings.blogspot.it/ Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o
|