1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 3 settembre 2025, 7:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quale fuocheggiatore?
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2008, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5378
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da tempo penso di sostituire il fuocheggiatore del mio Schmidt- Newton che come tutti sanno ha un fuocheggiatore che fa pena a dir poco :cry: , quindi ho deciso che verso natale sia il momento di equipaggiarlo di un fuocheggiatore degno di essere montato sul tubo!
Ora non mi rimane che sceglierne uno, ma con un prezzo accessibile, per ora ho puntato su un paio di fuocheggiatori crayford della GSO, uno ha il micrometrico e costa circa 155 euro, l'altro nn ha il micrometrico e costa solo 85 euro..son validi come fuocheggiatori? qualcuno di voi li usa?
e poi una volta comprato viene il difficile..presumo che debba fare 4 nuovi fori al tubo per instaòllare un qualsiasi altro fuocheggiatore..questo è un problema nn da poco per me..ho paura di farli io questi fori..e nn saprei come fare..magari ci son dei fuocheggiatori a cui nn serve applicare 4 nuovi fori..non sò.
Grazie in anticipo per eventuali consigli

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2008, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,

io ho avuto tra le mani due focheggiatori GSO (quelli meno costosi, senza scala), uno normale, uno a basso profilo. Quello normale era di qualità decente, quello a basso profilo invece.... pessimo! Fletteva con notevole facilità a causa della meccanica non proprio "ragionata"! I cuscinetti vicini tra di loro (per non aumentare l'altezza del focheggiatore) non erano in grado di sorreggere il peso applicatovi, anche se modesto, soprattutto dopo una certa estrazione del tubo focheggiaotre. Insomma l'ho dovuto cambiare, un vero disastro!
Per quanto riguarda le eventuali modifiche al tubo, bhé sono quasi inevitabili. Io ho dovuto allargare anche il foro centrale. Dover fare quattro nuovi fori per le viti credo sia quasi inevitabile a meno di non farsi fare un'apposita piastra di raccordo, anche in PVC nero va bene, se poi è in alluminio tanto meglio!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2008, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3945
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Rispetto al plasticoso che si trova in origine sulo SN anche il "normale" crayford GSO (che è lo stesso del lightbridge) è molto meglio.
Certo verrebbe da pensare già che dtai facendo un upgrade farlo una volta per sempre prendendo un modello con il riduttore, accessorio sicuramente utile con alti ingrandimenti o per focheggiare accessori fotografici.
Al 99% dovrai mettere in preventivo qualche buco per adattarlo al tubo

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2008, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi inserisco nel thread gia aperto per non aprirne un altro...focheggiatori validi per un C8 qualcuno puo indicarmi qualcosa? Ovviamente che non costino un rene

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 agosto 2008, 6:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5378
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Omannaggia..quindi probabilmente dovrò fare delle modifiche al tubo..io nn credo di essere in grado ho paura di combinare dei disastri sul tubo..per il montaggio nn sò proprio come fare..qua on zona dove abito io nn c'è nessuno che possa farlo.
Ma con un gso ad alto profilo posso stare tranquillo?..ho visto anche i Baader anche se passan i 200 euro come prezzo.. :cry:

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 agosto 2008, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
I moonlite hanno un kit di montaggio per gli SN meade...
http://www.focuser.com/cgi-bin/dman.cgi?page=productdetail&plugin=dstore.cgi&product=LXD55-KIT

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 agosto 2008, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5378
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
i moonlite mi fan goloa..ma costan troppo..forse solo quello nn micrometrico ancora è accessibile

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 agosto 2008, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Ma quanto si allunga il fuoco con quella basetta li??
E' pur sempre un newton e avra' poco backfocus come tutti.....

Una domanda alla lubrano:
....ma hai piu' paura a fare i 4 fori nuovi o ad aprire il portafoglio?? :D

Prendi quello che ti piace e che reputi migliore per le tue cose, senza badare ai 20 euro di differenza!!! 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 agosto 2008, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
se non sbaglio ci sono anche dei kit di montaggio della jimi, o comunque ne avevo visto uno sui 200 euri con moto micrometrico non motorizzato.
Al che ti pongo una semplicissima questione, che è stata posta anche a me ai tempi in cui io feci la domanda......
Ma secondo te vale la pena mettere un focheggiatore da 250 euro su un telescopio che ne vale altrettanti?? (bè ok il tuo costa un pò di più ma il senso è quello!)

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 agosto 2008, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Skiwalker ha scritto:
ho paura di combinare dei disastri sul tubo..per il montaggio nn sò proprio come fare..qua on zona dove abito io nn c'è nessuno che possa farlo.


:shock: :shock: sicuro sicuro? Ma quel tizio dalla risata contagiosa non te lo ricordi più? :P
Prendi un focheggiatore per newton che ritieni giusto per le tue tasche (il micrometrico è quasi indispensabile con la dgt) e chiudi gli occhi. In un batter di ciglia avrai gli eventuali fori nuovi, e magari quelli vecchi verrebbero pure tappati con qualche magia di 007. :)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010