...ah però... ! noto con piacere che non sono l'unico interessato all'argomento
...alura per quanto mi riguarda avevo provato stamattina (ma senza dilapidare delle ore, anche perchè sono in uff.

) ad utilizzare (come da istruzioni dell'help di kstars) la funzione di import/carica, ma senza successo...

in effetti c'è la possibilità di costruirli. Spero di riuscire a spendere qualche minuto per lavorarci sopra...
<gaeeb> magari ci si potrebbe correlare per vedere come dipanare la minestra, secondo me non deve essere poi impossibile... (ps. interessante l'uso con eeepc, mi sa che con la scusa di un regalino alla moglie

... )
Premetto che SkyChart su linux, che ho provato sia ieri a casa (linux ubuntu 8.04), che oggi on fly in ufficio (opensuse 11.0), mi pare lavori discretamente bene (fatta eccezione per un bug, rilevato così al volo, sulla maschera di import dei cataloghi esterni, che va in freeze... ), ciò nonostante non sarebbe male crearsi una alternativa... anche io sono dell'opinione che kstars sia intuitivo... poi andrà al gusto di ogniuno di noi...
beh ...alura io direi che se ogniuno di noi prova a spendere una mezz'oretta sopra la minestra, secondo me ci si fà il giro
