1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 13:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: lastra correttrice
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2008, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 16:55
Messaggi: 349
Località: Barletta
mi è sorto un dubbio! ieri o sputecchiato senza volere la lastra correttrice del mio tele!

ora.......come faccio a pulire la lastr? ci sono dei prodotti o basta strofinare delicatamente?


grazie mille :D

_________________
LX 90 GPS ACF
Konus 20 X 80
Bresser 10 X 50
Canon Eos 350 D
Philips Spc 900 nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: lastra correttrice
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2008, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Michele ha scritto:
mi è sorto un dubbio! ieri o sputecchiato senza volere la lastra correttrice del mio tele!

ora.......come faccio a pulire la lastr? ci sono dei prodotti o basta strofinare delicatamente?


grazie mille :D

Si è seccato lo sputo? :lol:
Hai una lens pen? usa quella! :wink:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2008, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho un metodo "eretico" per pulire la lastra correttrice del mio cpc ma funziona bene. L'ho pulita tre volte in tre anni ed è lucida e pulita senza un graffio sembra appena uscita dalla fabbrica.
Prima uso un cotton fioc imbevuto di acqua demineralizzata e tenendo il tubo orizzontale spruzzo delle microgoccioline un pò dappertutto senza toccare la lastra. Poi uso un panno in supermicrofibra delicatamente senza spingere sulla lastra, con movimenti radiali, fino a totale asciugatura.
Ho osservato la lastra correttrice con una torcia elettrica, in luce diretta, in controluce, in luce radente (solare e artificiale). Non ho notato mai il minimo graffio.

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010