1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 19:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: davidevilla e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2008, 12:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 luglio 2007, 16:09
Messaggi: 25
Posseggo il telescopio C 9,14 montato sulla HEQ5,che sulla carta rappresenta un buon connubio,ma nella realtà suscita perplessità per alcuni inconvenienti che in due anni si sono manifestati.Uno di questi,il più serio,mi ha impedito nell'ultima serata(si fa per dire) osservativa di poter puntare gli oggetti che erano presenti in quel momento in cielo.Dopo avere allineato (quasi) perfettamente le tre stelle prescelte ed avere effettuato prima ancora l'allineamento polare,sono passato al puntamento degli astri.A questo punto il sistema computerizzato dava i numeri non centrando,per niente direi,l'astro prescelto.Ho fatto anche la prova di tentare di puntare il vistoso Giove,ma il telescopio si bloccava alla sua destra,nello stesso punto dove qualche tempo dopo (diciamo mezz'ora,un'ora)sarebbe poi passato.Ripetuto di nuovo il puntamento di Giove,il computer ripeteva la stessa cosa.A questo punto era inutile puntare le stelle perchè non sarebbe stato possibile portare a termine positivamente l'operazione.Da rilevare che questo fenomeno del mancato puntamento si è manifestato solo ora,mentre prima,anche se non perfettamente,tutto procedeva ,diciamo,bene.
Mi son dato due risposte:
a)Forse la montatura non ce la fa a sopportare il peso del tubo
b)Forse bisogna mettere l'orologio del computer un'ora avanti(a parte l'ora legale)?
Perchè il puntamento prima andava ed ora non più?Sapete darmi voi la risposta giusta a questo interrogativo?L'attendo gentilmente ,grazie.
Un saluto a tutti.
Franco Gentile.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2008, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quando leggo queste cose non posso far altro che pensare a quanto è bello avere un dobson!! (per visuale, ovvio...)
Mai perso neanche 5 minuti dietro a problemi elettronici!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2008, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Timezone +1, come orario basta inserire quello dell'orologio da polso, poi metti daylight saving Yes per fargli tenere conto dell'ora legale.
Con l'allineamento a 2 stelle fa lo stesso errore ? a me a volte è andato meglio dell'allineamento a 3.

Escluderei la questione peso, se è una versione nuova 3.XX potrebbe essere un problema di firmware ? qui non posso dirti nulla perchè io ho la 2.05.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2008, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
frange ha scritto:
Ho fatto anche la prova di tentare di puntare il vistoso Giove,ma il telescopio si bloccava alla sua destra,nello stesso punto dove qualche tempo dopo (diciamo mezz'ora,un'ora)sarebbe poi passato.Ripetuto di nuovo il puntamento di Giove,il computer ripeteva la stessa cosa.


Io ho il cpc il cui protocollo è il nexstar. Ovviamente somiglia moltissimo allo Skyscan è praticamente uguale. Da quello che scrivi è un problema di settaggi, inserisci il daylight saving e la timezone 1. Quando ritorni in ora solare cambia di nuovo l'impostazione in standard time. Se hai accuratezza di rispettare queste impostazioni dovrebbe funzionare a dovere.

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2008, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 marzo 2008, 14:14
Messaggi: 154
Località: VT - BN
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il peso non credo, io ho usato la heq5 con un newton da 25 cm e centrava perfettamente gli oggetti.
dovresti dare qualche dettaglio in piu.. che versione è?, l'allineamento era andato a buon fine? o era "poor"... da quanto usi la heq5, prima funzionava bene? l'alimentazione è sufficiente?... potrebbe essere la batteria scarica.
hai inserito la data correttamente? mese giorno anno... quella credo potrebbe influire sul corretto puntamento di giove (oltre a proporti di allineare con stelle non visibili). hai provato a proposito a cercare altri oggetti oltre giove?
a volte un po fa cose strane... prova a stazionarla al polo, inquadrare la polare anche nel cercatore e attivare la funzione park scope... se si sposta aspetta che si fermi, spegni tutto e muovi a mano il tele riposizionandolo come prima verso il polo. riaccendi... ti chiederà di partire dalla posizione di parcheggio... e dovrebbe andare.
(quando spegni fai sempre prima il parcheggio)
una volta ho fatto cosi e la mia, si è ripresa! (anche se si limitava a sbagliare di molto il puntamento della prima stella nell'allineamento).
facci sapere.
se qualcuno ha da fare osservazioni sui miei "consigli" non abbia timore... io non mi considero certo esperto! ciao

_________________
SW MAK 150 F1800 su Nextar se e sul balcone; SW Dobson Truss 12 Goto (Viterbo) e SW Newton 10 dobsonizzato (Benevento)
Hyperion zoom 8-24, Genuine Horto 6, Explore scientific 24 e Barlow 2x apo Orion
gp


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2008, 17:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 luglio 2007, 16:09
Messaggi: 25
Caro Spectator,
ho inserito in maniera corretta i dati richiesti per l'allineamento più volte e il puntamento non era mai preciso.L'allineamento polare l'ho effettuato come si deve.Non ho altro da aggiungere se non il fatto che la montatura ha sempre funzionato in precedenza non in modo impeccabile ma discreto.Questo fenomeno negativo non lo capisco proprio.Grazie per avermi risposto.Ciao.
Franco Gentile


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2008, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Controlla di aver inserito correttamente longitudine e latitudine, altro non mi viene in mente. A me la eq6 punta bene.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2008, 18:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 luglio 2007, 16:09
Messaggi: 25
Caro Gianpiero,
ho eseguito correttamente,come dicevo a Spectator,l'allineamento a tre stelle,dopo avere proceduto all'allineamento polare e fin qui tutto bene.I dati li avevo inseriti nel modo giusto.Quello che non comprendo è che le stelle scelte per l'allineamento venivano tutte centrate,almeno nel cercatore.Come mai la stessa precisione non si manifestava nel puntamento?Dicevo che puntando Giove due volte consecutive(dopo avere rifatto l'allineamento) il telescopio si bloccava nello stesso punto in cui Giove passava qualche tempo più tardi(mezz'ora,un'ora non saprei.Forse dipende dallorario,eppure ho inserito sempre l'ora legaleHo provato a puntare galassie,nebulose,stelle,macchè tutte fallite.Mi chiedi quale versione sia il firmware,non so dirtelo,so solo che l'ho acquistata esattamente due anni fa.Per quello che riguarda l'alimentazione uso un buon alimentatore che adopero anche per il rifrattore Nexstar 102 e direi che su quello funziona bene.Non ho da aggiungere altro se non il rammarico di non potere utilizzare questo telescopio che adopero solo d'estate sia per il peso che per la mia età che non è più verde.Ti ringrazio per avermi risposto gentilmente e,se qualcuno ha dei consigli da darmi in proposito gli sarò grato.Grazie ancora,e buone vacanze a tutti.Come sarebbe più bella la mia estate se si risolvesse questo serio problema!
Franco Gentile


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2008, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Ciao, la heq5 non ha la bolla dell aria per potelo mettere appunto in bolla
potrebbe essere che lam pavimentazione non sia perfettamente a livello e ti da queste discrepanze di puntamento, è normalissimo.
Quando io avevo la heq5 mi comprai un livello nuovo di quelli che usano i
muratori e quando piazzavo il treppidi e prima di innestare su di esso la montatura ci appoggiavo sopra il livello e agendo sulle prolunghe delle gambe la regolavo appunto fino a metterlo perfettamente in bolla.
Se non è in bolla il tutto è normalissimo che ti dia di quei problemi da te sopraelencati.
domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2008, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 marzo 2008, 14:14
Messaggi: 154
Località: VT - BN
Tipo di Astrofilo: Visualista
beh, quello che posso dirti è che il Goto della heq5, se funziona, con l'allineamento a tre stelle mette tutti gli oggetti cercati in prossimità del centro del campo dell'oculare, almeno a lunga focale.
cosa intendi quando dici che non ha mai funzionato bene...
per il firmware ti compare la versione quando lo accendi... prova a fare l'aggiornamento dell'ultima versione disponibile.
l'ora non influisce sul puntamento, solo sul fatto che ti considera non visibili astri che lo sono. neanche l'allineamento polare ha particolari effetti (ne ha invece per l'inseguimento).
la messa in bolla forse puo influire, la fai correttamente? ci vuole una livella.

_________________
SW MAK 150 F1800 su Nextar se e sul balcone; SW Dobson Truss 12 Goto (Viterbo) e SW Newton 10 dobsonizzato (Benevento)
Hyperion zoom 8-24, Genuine Horto 6, Explore scientific 24 e Barlow 2x apo Orion
gp


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: davidevilla e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010