1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 6:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: meglio DSI-c o MZ5c per autoguida?
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2008, 1:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 1:37
Messaggi: 442
Località: Alghero (SS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vorrei comprarmi una camera per sostituire la spc900nc non modificata per fare da autoguida e stavo prendendo in considerazione queste due camere che troverei a circa 140-150 euro. non voglio spendere 240 euro per la mz5m che so andare bene, ma ho letto che anche la dsi-c non è male come autoguida. Che ne dite della magzero in versione a colori, è più o meno sensibile rispetto alla dsi-c? Il vantaggio della mz5c sarebbe che non avrei bisogno di un pc con la parallela per l'autoguida e quindi potrei usare il mio acer aspire one invece che portarmi appresso il mega portatile.
Mi date qualche dritta? magari qualche sito dove posso trovare informazioni sulle 2 camere?
Guiderei con un 70/700 f10 quando fotografo con lo sw 130/900 newton, mentre guiderei con un Canon 100mm f2.8 macro quando fotografo con gli obiettivi canon 24-105 f4 L, 80-200 f2.8 L e 100-400 f4.5-5.6 L.
Mi consigliate qualcosa tra queste due oppure anche di meglio ma sempre stando entro i 150 euro?

P.S.: la DSI-C sarebbe il primo modello, quello da 640x480 a colori.
Grazie a tutti per il contributo :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2008, 7:42 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
puoi fare tranquillamente guida con la magzero a colori, ma è più macchinoso..perchè è più cieca rispetto alla monocromatica. mi ricordo che esordini ha fatto una recensione nel suo sito..

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2008, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 1:37
Messaggi: 442
Località: Alghero (SS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
kappe ha scritto:
puoi fare tranquillamente guida con la magzero a colori, ma è più macchinoso..perchè è più cieca rispetto alla monocromatica. mi ricordo che esordini ha fatto una recensione nel suo sito..


La recensione che ha fatto è sulla mz5m che so che va bene per l'autoguida, ma io volevo sapere tra la mz5c e la dsi-c (entrambe a colori) quale era meglio, comunque grazie.
Ho letto in un sito straniero che uno dice che la DSI-c della meade è più sensibile rispetto alla mz5c, solo mi interessava sapere se è di molto più sensibile, perchè l'avere la porta st4 già integrata sulla mz5c è una bella comodità, qualcuno ne sa di più?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2008, 11:06 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
guarda, la mz5c è un po' cieca per fare autoguida, non so davvero rispetto alla dsi a colori..mi spiace non ti so dare maggiori informazioni..

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2008, 11:22 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
forse qui riesci a chiarirti meglio le idee..
http://www.uv.es/jrtorres/index.html

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010