1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 12:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: T-adapter SC: tutti uguali?
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
cercando un adattatore per l'anello T2 da usare sul mio C8 ho effettuato una piccola ricerca sul web e mi sono sorti alcuni dubbi.
Sul sito celestron l'adattatore T2 viene venduto con un attacco da 1.25" e dicono vada bene per SC fino a 14":
http://www.celestron.com/c2/product.php ... ProdID=362

Sul sito meade non fanno nemmeno cenno a tale accessorio, ma alcuni rivenditori "ufficiali" lo vendono:
http://www.focas.it/site/index.php/Mode ... index.html

Ecco i miei dubbi:
1. ma se questi adattatori hanno un attacco da 1" e 1/4, a cosa serve avere oculari e diagonali da 2"? Ci sarà comunque vignettatura meccanica. Quindi o la Celestron dice sciocchezze oppure ci sono adattatori T2 da 2".
2. un adattatore T2 da 1" e 1/4 della Celestron avrà la stessa filettatura di quello Meade? Che già con i loro formati insulsi di filetto è sempre un casino cambiare anche solo una vite, mi domando poi se il livello del monopolio sia così aggressivo.
(morte al formato americano!!!!:evil:)

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23687
ti piace questo? :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
ti piace questo? :D


Non devo comprarne uno: ne ho fatto fare uno apposta da un amico tornitore. La mia era solo curiosità relativa ai risultati delle ricerche condotte sul web.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23687
ah, non avevo capito :D

allora alla domanda 1 la risposta è si, esistono adattatori T2-2"
la domanda 2 non l'ho capita, in ogni caso gli SC "normali" meade e celestron hanno la stessa filettatura sulla culatta (dove si avvita il visual back per intenderci), e infatti gli accessori sono "intercambiabili".

in ogni caso gli adattatori che indichi tu non hanno niente da 31.8mm, si avvitano direttamente alla culatta al posto del visual back e dall'altro lato avviti l'anello T2 della fotocamera, per esempio.
antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 14:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
non è che stai cercando un visual back da 2" per lo SC?
per esempio questo http://www.otticasanmarco.it/geoptik_accessorivari.htm

Io ho un visual back da 2" della baader;
per utilizzare su questo visual back oculari ed accessori da 31.8mm uso un apposito adattatore baader (da 2" a 1 e 1/4),
http://www.telescope-service.com/baader ... ml#2408190
che tra le varie cose dalla parte dell'oculare ha il filetto per il passo T2.

Infatti il diametro del filetto T2 è molto più piccolo dei 2 pollici e più piccolo degli innesti a vite posti sul retro (dove si avvita il visual back) di tutti gli SC di qualsiasi marca.

Se utilizzi un adattatore SC-T2 non è certo per metterci poi un diagonale da 2". Vignetterebbe!
Semmai per collegare una fotocamera, accessori per la fotografia in proiezione oculare, ecc........ che prevedano il passo T2.

Invece per utilizzare accessori da 2" devi avere un apposito visual back da 2"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mystral ha scritto:
Infatti il diametro del filetto T2 è molto più piccolo dei 2 pollici e più piccolo degli innesti a vite posti sul retro (dove si avvita il visual back) di tutti gli SC di qualsiasi marca.

Se utilizzi un adattatore SC-T2 non è certo per metterci poi un diagonale da 2". Vignetterebbe!
Semmai per collegare una fotocamera, accessori per la fotografia in proiezione oculare, ecc........ che prevedano il passo T2.

Invece per utilizzare accessori da 2" devi avere un apposito visual back da 2"


E' proprio questo il punto.
Innanzi tutti mi scuso per non essermi spiegato bene, poi provo a migliorare.
Il foro filettato dietro il C8 ha un diametro interno che si aggira intorno a 41mm; normalmente attaccato a questo foro c'è il visual back da 1" e 1/4, ma volendo collegarci una reflex ci sono gli adattatori che permettono di collegarsi all'anello T2.
Cercando informazioni ho visto che Celestron vendo lo stesso adattatore sia per il C8, che per altri tubi più grandi, fino al 14".
http://www.celestron.com/c2/product.php ... ProdID=362
La cosa mi ha stupito molto perché pensavo che gli SC più grandi, chessò dal 10" in su avessero un foro sulla culatta più grande di 50.8mm in modo da poter utilizzare comodamente accessori (oculari, diagonali, ecc) da 2". Dalle specifiche Celestron:
http://www.celestron.com/c2/product.php ... ProdID=114
solo il C14 ha un VisualBack di 2", mentre persino il C11:
http://www.celestron.com/c2/product.php ... ProdID=111
viene fornito di portaoculari da 1" e 1/4. :shock:

Per concludere ci sono delle incompatibilità nelle informazioni: Celestron vende l'adattatore per T2 dicendo che va bene su tutti i suoi tubi, anche se poi così non è. O mi sbaglio? :?:

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
gaeeb ha scritto:

Il foro filettato dietro il C8 ha un diametro interno che si aggira intorno a 41mm; normalmente attaccato a questo foro c'è il visual back da 1" e 1/4, ma volendo collegarci una reflex ci sono gli adattatori che permettono di collegarsi all'anello T2.
Cercando informazioni ho visto che Celestron vendo lo stesso adattatore sia per il C8, che per altri tubi più grandi, fino al 14".
http://www.celestron.com/c2/product.php ... ProdID=362
La cosa mi ha stupito molto perché pensavo che gli SC più grandi, chessò dal 10" in su avessero un foro sulla culatta più grande di 50.8mm in modo da poter utilizzare comodamente accessori (oculari, diagonali, ecc) da 2".


Che io sappia, il foro presente sulla culatta de vari SC commerciali è sempre lo stesso e si chiama appunto "attacco SC".
E' uno standard, diverso sia dal diametro 31.8mm che 2", ma comune in tutti gli SC appunto.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23687
forse l'inghippo sta nel fatto che dai per scontato che dietro ad un c8 ci devi per forza attaccare un visual back da 31.8mm!
cio' non è vero e prova ne e' il mio sc8" meade che monta un bellissimo visual back da 2" con il suo bel diagonalino da 50.8mm :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
forse l'inghippo sta nel fatto che dai per scontato che dietro ad un c8 ci devi per forza attaccare un visual back da 31.8mm!
cio' non è vero e prova ne e' il mio sc8" meade che monta un bellissimo visual back da 2" con il suo bel diagonalino da 50.8mm :D


Ecco, stupendo, proprio il caso studio che cercavo: utilizzando accessori da 2" attaccati ad "un buco" da 42mm (perché il diametro del buco sulla culatta degli SC 8" è più o meno di 42mm), non vignetti l'immagine? (e non parlo di un'illuminazione meno incisiva, parlo proprio di ombra dovuta al buco troppo stretto).

Simone

PS: Questo messaggio è ricco di doppi sensi :oops: vi assicuro non voluti [smilie=row2_20.gif]

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 22:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
Leggendo quello che hai scritto e controllando le misure
mi rimangio quello che ho detto.
Col T2 praticamente non si vignetta rispetto all'apertura, viene utilizzato apposta nella fotografia
(o meglio, probabilmente nel medio formato sulla pellicola vignetterebbe, sul sensore di una normale reflex digitale no!).

Riguardo agli accessori da 2" ecco a cosa servono:
Gli oculari da 31.8mm non possono avere un diaframma di campo (field stop) maggiore di 27mm per cui gli oculari a lunghezza focale maggiore hanno dei limiti nel campo apparente .
Per avere field stop maggiori e quindi maggiore campo apparente nelle stesse suddette lunghezze focali si deve ricorrere ad accessori da 2" (dove il F.S. può essere anche da 38.7mm).

Un 40 da 31.8 ha un campo apparente da 43°
Un 41 da 50.8 ha un campo apparente da 68°

Qui puoi controllare questa cosa con degli oculari piuttosto blasonati
http://www.televue.com/engine/page.asp?ID=144


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010