1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 22:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Evviva il Konus Vista arancione!
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2006, 2:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
OK, l'ho pagato caro.
Ok, ho dovuto inserire un reticolo (a mano) nel mio oculare meade da 40mm.
Ok, devo ancora finire di costruire il supporto con gli anelli disassabili per poterlo puntare come si deve.
OK, è un chilo e mezzo in più sulla montatura.
Però funziona! Ho finalmente un cercatore che mi permette di trovare gli oggetti deboli anche nel cielo terrificante di Bergamo!
Con l'8X50 a 90° non riuscivo a trovare mai M3. Con l'8X50 senza diagonale ci riuscivo solo se era alto e con un cielo discretamente terso. Con il Konus Vista l'ho beccato anche adesso che il cielo è marrone!
EVVIVA!

PS: penso che lo dipingerò di nero. OK che funziona bene ma il colore è un pugno nell'occhio sul mio C8...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2006, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mandaci unafoto... io ieri sera ho finito la meccanica per montare il vecchio e glorioso etx90 in parallelo al 10"meade... se ce la facio oggi monto tutto..

p.s. qui e PG piove...
ciao

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2006, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Pilolli! Ho avuto anche io stesso modo di valutare le ottime capacità del Konus Vista come cercatore.. credo che per quest'uso sia una delle migliori scelte!

Inoltre volendo vedere, i 3 gradi e più di campo che sfoggia con un oculare da 25mm sono una ghiotta occasione per una ottima osservazione di soggetti quali ad esempio le pleiadi.

A differenza di te però il mio Vista è blu, penso che lo terrò così :wink:

Saluti!
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2006, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:00
Messaggi: 99
Località: L.A.
Quello arancione rimane il meglio riuscito rispetto a quello blu. Io l'ho cercato per molto tempo e qualche mese fa l'ho trovato ancora nuovo ed inballato presso un negozio di ottica!...Anche lui diventerà un bel cercatore sul mio prossimo strumento.

_________________
Ciao
Cristian

Gruppo Amici del Profondo Cielo

website: www.profondocielo.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2006, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, per fare da cercatore credo che vada benissimo anche quello blu. :)
Io ho preso quello arancione perché mi piace l'idea di avere anche un tele portatile per escursioni rapide.

Se non sono indiscreto, quanto l'hai pagato quello arancione?
Magari mandami un MP se non vuoi postarlo in bella mostra qui.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2006, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:00
Messaggi: 99
Località: L.A.
200 euro con garanzia 2 anni. Era incredibilmente rimasto invenduto in negozio per parecchio tempo.

_________________
Ciao
Cristian

Gruppo Amici del Profondo Cielo

website: www.profondocielo.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2006, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nonva affatto male il modello blu.. anche se io non ho mai avuto modo di provare la versione arancione.

Dunque 200 euro.. ma con quale dotazione? Se è per il solo tubo mi sembra eccessivo!
Io spesi 165 euro, compreso piccolo tripode (ma non lo uso mai), due oculari Plossl buonini, raddrizzatore di immagine, cercatore e filtro lunare !

Saluti :)
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2006, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:00
Messaggi: 99
Località: L.A.
Dotazione completa. Come vi dicevo era bello che imballato e per l'usato (molto raro tra l'altro) il prezzo oscillava tra le 120 e le 150 euro.... e quei pochi che trovavo andavano a ruba...non riuscivo mai ad aggiudicarmeli

in quanto a differenze tra quello blu e quello arancione ti posso dire che sono evidenti a mio parere. Ho provato entrambe le versioni e successivamente mi sono fissato nel cercare esclusivamente quello vecchio per notevoli (sempre a mio parere) differenze sopratutto per quanto riguarda l'ottica.

_________________
Ciao
Cristian

Gruppo Amici del Profondo Cielo

website: www.profondocielo.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2006, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho letto anche io di notevoli differenze pur non avendo provato quello blu.
Per questo ho preso l'arancione. Devo dire che l'ho pagato decisamente meno: 120 euro ma solo tubo.
Del resto, tutti gli accessori ce li avevo già e mi dovevo cmq modificare quello che serviva di più (l'oculare da 40mm con reticolo)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
a proposito di cercatori.. mi intrometto qui senza aprirne altre.. dovrei montare un konus 50/300 come cercatore sul mio etx 90 montato su equatoriale. avete idee e proposte sul realizzo di un sostegno per collegare i due tele?
cioè.. il tubo dell'etx è liscio.. e la culatta non ha appigli.. quindi come? fascette elastiche? e come costrisco il supporto?

se aveste qualche schizzo...

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010