1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 8:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima uscita !
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 19:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 aprile 2006, 19:06
Messaggi: 46
Località: roma
Salve a tutti ragazzi,questa sera tempo permettendo,ho organizzato,la mia prima uscita in collina(Tuscolo,per chi è di Roma forse lo conosce),in modo tale da testare seriamente il telescopio in un posto buio,che non sia il mio balcone.

Il tele è un BRESSER newton 130/1000.
Spero di togliermi qualche soddisfazione e poter riuscire a puntare qualche Messier.
Domani vi farò sapee.
Ciao.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo!
Beato te, qui invece sta arrivando un megabanco di nubi spesse!!!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mh, stasera a Roma il cielo è leggermente velato...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 22:07 
Allora hai osservato?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 16:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 aprile 2006, 19:06
Messaggi: 46
Località: roma
Allora Eccomi!
Si sono andato in collina fuori Roma,e come ha detto Marco,il cielo dapprima molto buono si è man mano velato :(
Veniamo al dunque:
Per quanto riguarda il planetario,puntato subito Giove,non male ,nette le bande equatoriali e ben distinguibili le lune.
Stupenda la luna crescente verso le 24,di un colore rosso-arancione,ben definiti i crateri sulla parte ombreggiata,ove all'interno di alcuni erano ben visibili i picchi di rimbalzo.Una meraviglia.
Per quanto riguarda il deep,sono rimasto molto disorientato,nonostante avevo stilato una lista di coordinate Messier;essendo anche la prima uscita vera e propria ho trovato difficoltà persino a puntare la polare,dato l'altissimo numero di stelle che si presentavano nel cercatore(6x30).
Qui chiedo il vostro aiuto.
Nel campo visivo dell'oculare quale è la porzione reale di cielo osservabile?
é forse come ho letto,pari circa a quella del dito pollice teso verso il cielo?
Vi faccio questa domanda perchè dedicandomi al deep,non riuscivo a capire se quella moltitudine di "capocchie "di spillo erano ammassi o meno.
Capendo quindi quale porzione di cielo offre il mio oculare a vari ingrandimenti,credo riuscirò ad affinare le ricerche,senza più vagabondare come ieri sera. :)

Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 20:54 
Per quanto riguarda la porzione di cielo osservabile dipende da molti fattori come il campo visivo dell'oculare,la lunghezza focale del telescopio,il diametro ecc.
Comunque come tu dici quella moltitudine di "capocchie" di spillo ravvicinate molto probabilmente sono ammassi stellari,globulari o di altro tipo.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010