1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 3 settembre 2025, 4:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: SCELTA CAMERA CCD
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 16:55
Messaggi: 349
Località: Barletta
Buon giorna a tutti!!!!!

sto per acquistare una camera CCD e vorrei un consiglio di quale acquistare! premetto che il mio badget è di 500€ circa!!!

grazie mille a tutti :)

_________________
LX 90 GPS ACF
Konus 20 X 80
Bresser 10 X 50
Canon Eos 350 D
Philips Spc 900 nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Michele.
Scusa la franchezza, ma la tua domanda mi pare un pò scarna! :?

Vuoi dire che hai 500 euro da destinare all'acquisto di una ccd?......allora chiedi quale compreremmo al posto tuo?
Oppure hai già scelto una ccd e vuoi un parere?....allora dicci quale modello è.

Così comè messa la domanda ha risposte troppo vaghe.
Ciao
Gp.

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: U
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 16:55
Messaggi: 349
Località: Barletta
ALLORA .......ho un badget di 500€ e non so quele comprare!

grazie

_________________
LX 90 GPS ACF
Konus 20 X 80
Bresser 10 X 50
Canon Eos 350 D
Philips Spc 900 nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ora è meglio!..

Atik : http://www.otticasanmarco.it/Atik_ATK16IC.htm

Oppure sull'usato con le Starlight tipo le MX716, ma quì devi aspettare l'occasione giusta e non hai garanzie.. :?
Di più nn c'è.Ciao.
Gp.

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: e
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 16:55
Messaggi: 349
Località: Barletta
con questa camera posso tranquillamente dedicarmi al profondo cielo?

_________________
LX 90 GPS ACF
Konus 20 X 80
Bresser 10 X 50
Canon Eos 350 D
Philips Spc 900 nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' una camera che ti permette di approcciarti bene all'imaging atronomico. Raffreddata, pixel quadrati e poi ha la porta autoguida così può funzionare egregiamente anche come autoguida, così quando vorrai cambiare la ccd con un modello più grande potrai evitare il doppio sensore avendo già questa.
Comunque questa camera da sola non pò autoguidare e riprendere contemporaneamente perciò avrai bisogno di un secondo sensore che ti permetta di eseguire una guida presida evitando immagini mosse.
Metti nel conta quindi che o una webcam o un secondo sensore dovranno essere affiancati.
Puoi comunque iniziare con pose brevi (il massimo che la montatura riesce a darti come stelle puntiformi), 30-40 secondi.Ne dovrai sommare molte decine per accumulare un buon segnale.
Già così gli oggetti più luminosi si svelano in tutto il loro splendore.

Oggi le cose sono cambiate "rapidissimamente" rispetta a soli 5 anni fà.
I prezzi sono crollati, la scela di mdelli si è ampliata.
Penso che con il budget che hai non puoi aspettarti di meglio e le soddisfazioni saranno molte.
Spero di esserti stato utile.
Saluti.
Gp.

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
P.S:...occhio che questo modello ha bisogno dell'alimentatore opzionale, vedi quanto costa ma non ne puoi fare a meno......comunque non sarà una spesa folle! :wink:
Gp.

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: GRAZIE
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 16:55
Messaggi: 349
Località: Barletta
Grazie per gli ottimi consigli :)

_________________
LX 90 GPS ACF
Konus 20 X 80
Bresser 10 X 50
Canon Eos 350 D
Philips Spc 900 nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2008, 7:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Se non ricordo male su questa pagina: http://www.newastro.com/index.php
c'è un SW scaricabile che ti consente di vedere, in base al sistema ottico e ccd, la finestra ottica inquadrata, inoltre altre info utili per la ripresa.

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010