Raffaele Castellano ha scritto:
Ciao a tutti,
sicuramente questo argomento e' stato trattato ma non ho trovato niente.
Dovrei acquistare un pc da tavolo da piazzare in osservatorio e non so se prendere in considerazione l'acquisto di un IMac.
Generalmente per astronomia uso Maxim DL, Photoshop, Starry Night, Fli Focus o Focus Max oltre che le librerie Ascom piu' altri programmini minori....ebbene tutti questi funzionano sotto Mac e se si come?
Eventualmente si potrebbe caricare anche Windows da utilizzare in caso di necessita'?
In sintesi....vale la pena pensare ad un Mac o lasciamo il mondo com'e'?
Tutti questi programmi funzionano su Mac a patto che tu ci faccia girare Windows XP (o Vista, ma te lo sconsiglio). Puoi fare una partizione Windows con BootCamp, in questo caso dovrai riavviare la macchina per passare da un sistema operativo all'altro, oppure usare un emulatore. Come emulatore io ti consiglio VM Fusion con cui puoi creare macchine virtuali XP, Vista, ma anche DOS, Win 3.1 e Linux. VM Fusion (a differenza di altri emulatori) può usare la stessa partizione di BootCamp e quindi puoi di volta in volta decidere se avviare XP in emulazione (molto comodo, ma un po' più lento) o in modo nativo (richiede il riavvio, ma è Win XP a tutti gli effetti).
Ne vale la pena? Se vuoi farci andare SOLO Windows XP francamente credo proprio di no.