1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 12:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Allineamento heq5 help!!!
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2008, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 20:53
Messaggi: 590
Località: Inveruno (MI)
Ciao a tutti,

Ho un problema che non sono stato ancora capace di risolvere!!

Non riesco a fare l'allineamento a 3 stelle con la montatura heq5 skyscan.

Ci avrò provato almeno 20 volte ma ci sono riuscito solo 1 volta!!

Io punto le tre stelle ma poi mi esce: alineament failed!!
:evil:
Ieri sera poi ho fatto il tutto il più preciso possibile!
montatura in bolla centramento polare a mio parere corretto e 3 stelle centrate in pieno nell'oculare....

l'unica cosa a cui posso dare la colpa è il fatto che io per centrare il vero polo celeste cerco di far corrispondere a occhio le costellazioni disegnate nel cannocchiale polare a quelle in cielo (non ho ancora ben capito come ruotare le ghiere per la data e l'ora....)

Ma il problema secondo voi è questo?

visto che non riesco fare quello a 3 stelle allora faccio quello con 2 che va sempre a buon fine e che mi sembra anche nelle foto abbastanza reciso..

valerio

_________________
-Celestron G-8N 200mm f1000
-Montatura sky-Watcher Heq5 Skyscan
-Konus 114mm f500 su eq1
-Reflex Digitale Eos 400d( modificata Baader) + filtro UHC-E
-Obiettivo 18-55 F 3.5-5.6
-Obiettivo 70-300 Apo DG
-Oculari: PLossl 17mm, 10mm + KE 25mm

Sito web: http://www.valeastrogallery.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2008, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prova a cambiare stelle.
Io ne scelgo 3 in questo modo:
- due da una parte del meridiano celeste
- una dall'altra
- tutte almeno distanti 20° dal meridiano
- tutte distanti almeno 40° l'una dall'altra.

Per l'allineamento al Polo io usa una tecnica consigliatami da SWAY. Quando ha messo l'ora nello skyscan, sul display vengono riportati due numeri: HA e clock. Se prendi il Clock e metti la polare sul cerchietto in corrispondenza di quell'orario (come se fosse il disco di un orologio), l'allineamento al polo divrebbe essere abbastanza preciso.
Un giorno però vorrei imparare a fare bene l'allineamento al Polo per vedere la bontà di questa tecnica.

Comunque in questo modo io non sbaglio mai.

Spero di esserti stato utile

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2008, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
puspo ha scritto:
Prova a cambiare stelle.
Io ne scelgo 3 in questo modo:
- due da una parte del meridiano celeste
- una dall'altra
- tutte almeno distanti 20° dal meridiano
- tutte distanti almeno 40° l'una dall'altra.


Non pensavo fosse così macchinoso un semplice allineamento a tre stelle... :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2008, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 20:53
Messaggi: 590
Località: Inveruno (MI)
maidiremirko ha scritto:
puspo ha scritto:
Prova a cambiare stelle.
Io ne scelgo 3 in questo modo:
- due da una parte del meridiano celeste
- una dall'altra
- tutte almeno distanti 20° dal meridiano
- tutte distanti almeno 40° l'una dall'altra.


Non pensavo fosse così macchinoso un semplice allineamento a tre stelle... :roll:


neanche io però continua a darmelo fallito!! :cry:

_________________
-Celestron G-8N 200mm f1000
-Montatura sky-Watcher Heq5 Skyscan
-Konus 114mm f500 su eq1
-Reflex Digitale Eos 400d( modificata Baader) + filtro UHC-E
-Obiettivo 18-55 F 3.5-5.6
-Obiettivo 70-300 Apo DG
-Oculari: PLossl 17mm, 10mm + KE 25mm

Sito web: http://www.valeastrogallery.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2008, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sembra macchinoso a spiegarlo, ma nella pratica è molto semplice.
Certo, non basta mettere tre stelle a caso, bisogna scegliere con un po' di accortezza ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2008, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Anche se la montatura sballa di qualche grado dal polo non dovrebbe dare allineamento fallito, magari punterà male e inseguirà peggio...

Scegliere le stelle come dice Puspo è utile per avere un puntamento preciso ma non va ad inficiare la sequenza di allineamento, che sia un problema degli aggiornamenti skyscan ? tanto più che usando 2 stelle la procedura va a buon fine.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2008, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 20:53
Messaggi: 590
Località: Inveruno (MI)
mmm visti i dubbi questa sera proverò a scegliere 3 stelle molto distanti per vedere il risultato...

Fino ad ora ho usato: Arcturus, Mizar, Vega...

proverò con stelle più distanti..

_________________
-Celestron G-8N 200mm f1000
-Montatura sky-Watcher Heq5 Skyscan
-Konus 114mm f500 su eq1
-Reflex Digitale Eos 400d( modificata Baader) + filtro UHC-E
-Obiettivo 18-55 F 3.5-5.6
-Obiettivo 70-300 Apo DG
-Oculari: PLossl 17mm, 10mm + KE 25mm

Sito web: http://www.valeastrogallery.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2008, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il consiglio portato da Puspo è utile, ma la montatura allinea senza problemi anche senza queste raffinatezze. Infatti ho piu volte puntato ad occhio il nord semplicemente mettendo la polare presso il centro del cannocchiale, e lei ha fatto tutto per benino.
Una cosa sola...sei proprio sicuro di aver puntato le stelle giuste?. Fin'ora è stata l'unica mia causa di errore durante l'allineamento. Per es se il cercatore non è ben allineato mi è capiato di selezionare Caph in Cassiopea e ritrovarmi senza saperlo nell'oculare Shedir, proprio per il cercatore non allineato. Può capitare e quando vai a confermare le altre due stelle dell'allineamento la montatura non si trova più :roll:

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2008, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 20:53
Messaggi: 590
Località: Inveruno (MI)
Kiunan ha scritto:
Il consiglio portato da Puspo è utile, ma la montatura allinea senza problemi anche senza queste raffinatezze. Infatti ho piu volte puntato ad occhio il nord semplicemente mettendo la polare presso il centro del cannocchiale, e lei ha fatto tutto per benino.
Una cosa sola...sei proprio sicuro di aver puntato le stelle giuste?. Fin'ora è stata l'unica mia causa di errore durante l'allineamento. Per es se il cercatore non è ben allineato mi è capiato di selezionare Caph in Cassiopea e ritrovarmi senza saperlo nell'oculare Shedir, proprio per il cercatore non allineato. Può capitare e quando vai a confermare le altre due stelle dell'allineamento la montatura non si trova più :roll:


no non credo...come scritto nel messaggio sopra le stelle prese sono state arcturus, vega e mizar...le prime 2 troppo luminose per confondersi con altre..e mizar inconfondibile perchè doppia....

ah quindi posso anche non stare troppo attento alla messa in bolla del telescopio e senza neanche usare il cannocchiale polare?

se così fosse allora il mio errore sarebbe dovuto solo alla scelta sbagliata delle 3 stelle!!!

_________________
-Celestron G-8N 200mm f1000
-Montatura sky-Watcher Heq5 Skyscan
-Konus 114mm f500 su eq1
-Reflex Digitale Eos 400d( modificata Baader) + filtro UHC-E
-Obiettivo 18-55 F 3.5-5.6
-Obiettivo 70-300 Apo DG
-Oculari: PLossl 17mm, 10mm + KE 25mm

Sito web: http://www.valeastrogallery.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2008, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
che versione hai dello skyscan?
Ad ogni modo per il visuale 2 stelle bastano :)

Per l'allineamento polare e' sufficiente il metodo che utilizzi.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010