1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 23:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: un fok nuovo per il mio 152
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2008, 14:22 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
dato che il fok originale del rifrattore faceva schifo, stavo cercando un modello da poter montare in modo da pensionare quella cosa che manco ci assomigliava..alla fine parlando con la geoptik mi è stata offerta l'oppurtunità di farmi tornire direttamente da loro un raccordo fatto su misura, adattato ad un eccellente fok micrometrico (quello che si vede su tutti i nuovo rifrattori di oggi).

ecco il fok veccchio e quello nuovo per confronto..raccordo anodizzato nero, perfetto!

Immagine

ecco il fok montato e all'opera

[img=http://img507.imageshack.us/img507/7564/19072008528nd7.th.jpg]

ed ecco il tele completo...peccato che ora vendo tutto per passare al dob ehhe

cmq la collimazione è rimasta perfetta per fortuna...

[img=http://img374.imageshack.us/img374/7097/19072008526aj6.th.jpg]

e adesso nuovole e temporale mwhaahuuhauh!!!!!

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Ultima modifica di Riccardo Cappellaro il domenica 20 luglio 2008, 15:42, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2008, 15:41 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
ho fatto anche delle foto alla luna con le nuvole, la demoltiplica è davvero fantastica in situazioni altamente vibranti come il mio tubone!

http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... 306#343306

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2008, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma... fammi capire... hai speso più in focheggiatore che in tubo ottico completo? :)
Scherzi a parte, conosco quel focheggiatore ed è veramente bello. L'avevo preso per farmi costruire un tubo per il mio tripletto ma poi ho cambiato progetto.
Adesso ho anche io uno di quegli splendidi focheggiatori (attaccato a un tele da 80, però). :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2008, 22:27 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
Pilolli ha scritto:
ma... fammi capire... hai speso più in focheggiatore che in tubo ottico completo? :)
Scherzi a parte, conosco quel focheggiatore ed è veramente bello. L'avevo preso per farmi costruire un tubo per il mio tripletto ma poi ho cambiato progetto.
Adesso ho anche io uno di quegli splendidi focheggiatori (attaccato a un tele da 80, però). :)


il tubo costa ben di più del focheggiatore :lol: :lol:
è una soddisfazione che mi volevo togliere prima di metterlo in vendita.. :D

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2008, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ah! Caspita! E' il 152 apo... :)
Avevo istintivamente pensato al bresserone 152/760. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2008, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
E quando e dove lo metti in vendita??? :D

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2008, 9:53 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
free thinker ha scritto:
E quando e dove lo metti in vendita??? :D


a breve su astrosell e su questo forum..se mi vendo un polmone o un rene ci sono meno affezionato.. :cry: :cry:

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2008, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
bel rifrattore... anni fa l'ho avuto anche io (ebbi la fortuna di averne uno davvero ben collimato). Prestazioni decisamente ottime. Non venderlo! Te ne pentirai....


Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2008, 11:34 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
cherubino ha scritto:
bel rifrattore... anni fa l'ho avuto anche io (ebbi la fortuna di averne uno davvero ben collimato). Prestazioni decisamente ottime. Non venderlo! Te ne pentirai....


Paolo


concordo Paolo! Anche il mio è perfettamente collimato e non mi ha mai deluso..purtroppo la situazione contingente è cambiata (bebè arrivato, vedrai ehehehe), lo spazio che avevo sul terrazzo per ospitarlo devo liberarlo...insomma.."vendesi rene perfettamente tenuto e ottimamente collimato, prestazioni eccellenti"
e il tempo è sempre meno..ad ogni modo non abbandono del tutto le lenti (e come potrei..) e per gli anni a venire chissà che mi prenda una bella lente da 200 come quella che hai avuto tu...(allora si che riparerei alla perdita ehhe)

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2008, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
beh... per il nuovo arrivo si può sacrificare tutto... mille auguri!
Avrai tempo di trovare lo spazione per un nuovo cannone, non temere. Ti attendono notti insonni e non per le osservazioni celesti, mio caro :wink:

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010