1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 22:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculare monocentrico
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2008, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Qualcuno ha mai usato/provato uno di questi famigerati oculari con 30° di campo ?

Mi incuriosiva per l'osservazione planetaria (ok i pianeti non sono al top ma l'oculare resta) e per le doppie, magari qualche globulare luminoso...
Per stare sul 5 mm che ha un'ep ancora accettabile, c'è un miglioramento rispetto ad un ortoscopico ?

Ho visto su astromart che sono scesi di prezzo, prima costavano il doppio, e la spedizione sembra europea quindi niente problemi di dogana.

http://www.astromart.com/classifieds/de ... _id=335781

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare monocentrico
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2008, 4:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
skymap ha scritto:
...
Per stare sul 5 mm che ha un'ep ancora accettabile, c'è un miglioramento rispetto ad un ortoscopico ?...

I monocentrici avevano dei vantaggi in termini di contrasto quando non era stato ancora inventato il trattamento anti riflesso. Ciò era dovuto alle due sole superfici aria-vetro.
L'EP del monocentrico è circa pari alla sua focale, quella dell'orto l'81%.
Con la tecnologia attuale, imho, il monocentrico non ha ragione di esistere dato il suo pessimo rapporto costi/performance.
Ciao Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2008, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Alla fine se vuoi rimanere al top del contrasto , ma con costo molto minore ci sono i genuine ortho che praticamente hanno solo una lente in piu' e basta rispetto ai monocentrici.

Chiaro che l'estrazione e' quella che e'!!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010